E’ tutto pronto per la seconda edizione del ‘Sabato del vignaiolo’ che si terrà quest’anno all’Enoteca Regionale di Offida e vedrà la partecipazione di 62 cantine marchigiane appartenenti alla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti). A partire dalle 10.30 di sabato 6 maggio, si apriranno le porte dell’ex convento di San Francesco agli enoturisti e gli appassionati del vino per una intera giornata non stop di assaggi delle piccole cantine partecipanti. Da tutta la regione, infatti, si sono riuniti i produttori di vino artigianali, molti dei quali biologici, che portano avanti la bandiera del rispetto del territorio e del buon bere. “Siamo molto soddisfatti di questa grande partecipazione da parte dei produttori – dice Massimo Palmieri, delegato regionale FIVI – che ci ha sorpreso e ci fa ben sperare nel futuro. Il Vignaiolo Indipendente rappresenta colui che produce integralmente il proprio vino, lavorando in vigna, in cantina e vendendo le proprie bottiglie in prima persona. La delegazione marchigiana è una realtà nata solamente all’inizio del 2022 ma conta già oltre 80 soci ed è in continua crescita.”
Esprime grande soddisfazione anche l’amministrazione comunale che ha patrocinato l’evento fin da subito. “Quello di Offida è un territorio da sempre vocato per la viticoltura – dice il sindaco Luigi Massa – per questo ci siamo ritrovati in questa manifestazione che permette alla nostra città di ospitare così tanti vignaioli marchigiani, per la prima volta tutti insieme. Sarà un momento importante per noi e per i vignaioli indipendenti marchigiani”
Per maggiori informazioni sull’evento e per prenotazioni:http://www.sabatodelvignaiolofivimarche.it Per maggiori informazioni sulla FIVI: http://www.fivi.it





