Ascoli: alla Giostra della Quintana la pista è stata bocciata dai cavalieri. Cosa è successo e cosa succederà.
Lo scorso weekend si è tenuta l’edizione di luglio della Giostra della Quintana, quella in onore della Madonna della Pace, che ha visto per l’ennesima volta trionfare sestiere di Porta Solestà con il cavaliere Luca Innocenzi. È stata una grande festa ma con qualche problema.
I cavalieri che si sono disputati il palio, nei tre assalti ciascuno per colpire il bersaglio, si sono lamentati delle condizioni della pista del Campo Giochi dello Squarcia che è altamente scivolosa. Una circostanza che ha provocato parecchi disagi e anche molte scivolate, fortunatamente senza cadute per i cavalieri, che sarebbero state disastrose.
Per la prossime edizione della Quintana, ad agosto, l’obiettivo prioritario è migliorare assolutamente le condizioni della pista. Ecco cosa bisogna sapere in dettaglio.
Mancano solo due settimane all’edizione di agosto della Giostra della Quintana e in vista dell’evento è necessario intervenire per migliorare le condizioni della pista, che ha causato parecchi disagi a diversi cavalieri, a causa della sua scivolosità. Un problema che si è posto immediatamente nell’edizione di luglio della rievocazione storica, vinta ancora una volta da Porta Solestà, con il cavaliere Luca Innocenzi.
Sembra che il problema sia stato causato dall’aver bagnato troppo alcuni punti della pista durante il primo giro di assalti. Poi la situazione è migliorata nelle tornate successive.
Ha riconosciuto il problema Umberto Colavita, responsabile della pista della Giostra della Quintana, che al Resto del Carlino ha spiegato che “quello del campo dei giochi è un terreno particolare e va trattato in un certo modo. Per la Quintana di agosto – ha assicurato – farò in maniera tale di lavorarlo come ho fatto per la seconda e terza tornata: valuteremo di intervenire solo dove il fondo è più secco”.
Un altro intervento in programma per migliorare le condizioni e la tenuta della pista è aggiungere della sabbia fresca.
Nel frattempo, cavalieri, cavalli, musici, sbandieratori, figuranti in costume e ascolani in generale si stanno preparando per l’edizione del 3 agosto della Quintana, che sarà in onore di Sant’Emidio, il patrono della città. La giostra sarà preceduta, il 2 agosto dall’Offerta dei Ceri, con il sorteggio dell’ordine degli assalti.