Questo borgo ha un centro storico davvero da favola, tra valli e un lunghissimo fiume cristallino trovi qualcosa che merita assolutamente di essere scoperto.
Oggi vogliamo andare ad approfondire un posto che è poco conosciuta e che vi rimarrà impresso nel cuore.

Arriva l’inverno, non passa la voglia di viaggiare, andiamo a scoprire un posto meno conosciuto che si trova nella nostra provincia e che è un vero e proprio orgoglio per tutto il paese. Un paesino che merita di essere raccontato da vicino e che ha bisogno di più luce per esplodere.
Vi forniamo una mini-guida per andare a scoprire questo posto e per muoversi all’interno del borgo durante la nostra vacanza. Speriamo di dare delle indicazioni giusti per farvi godere la vacanza nel miglior modo possibile per offrivi una panoramica su tutto quello che c’è da visitare in questo posto.
Il risultato finale è davvero incredibile e ci permette di scoprire un posto che riesce a regalare delle emozioni sotto diversi punti di vista. Andiamo dunque a scoprire tutto più da vicino.
Offidi, un posto che merita di essere visitato
Offidi è un piccolo comune che sorge a 293 metri sul livello del mare e si estende per quasi 50 chilometri quadrati con poco più di 4500 abitanti. Si trova in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche tra le valli del fiume Tesino che ha delle acque cristalline.

Il centro del borgo sorge sullo sperone di una roccia che è ritagliata da due rami sorgentizi del torrente Lama. Sono diversi i luoghi religiosi che raccontano anche una splendida storia dal punto di vista artistico. La centrale è la chiesa di Santa Maria della Rocca che ha uno stile romantico-gotico in laterizio costruito e progettato dal Maestro Albertino e con uno sguardo dall’esterno regolare e splendido.
Tra i posti invece civili da vedere c’è sicuramente il Teatro Serpente Aureo che fu costruito da un disegno di Pietro Maggi nel 1820 demolendo una parte dell’antica casa comunale di cui però ancora oggi è rimasto il portico del quattrocento che faceva da facciata. Splendido è anche il Palazzo comunale con un portico con sette arcate e una loggetta con quattordici arcate, un posto magico dal punto di vista artistico. Siamo certi che troverete un posto meraviglioso da visitare sia con il partner che con gli amici.





