Assunzione senza concorso e stipendio da 2000 euro: basta avere il diploma

Questa assunzione senza concorso e con uno stipendio così elevate può cambiare la vita a molti, ecco come candidarsi.

Finalmente è possibile ottenere l’assunzione senza concorso e con uno stipendio dignitoso, ma bisogna candidarsi in modo giusto, soprattutto non bisogna perdere tempo. Requisiti da verificare e prossime scadenze, ecco come sistemarsi a vita e risolvere tutti i problemi economici.

sfondo persona che legge curriculum e lente su candidato, simboli diploma
Assunzione senza concorso e stipendio da 2000 euro: basta avere il diploma- CityrumorsAscoli.it

Non ci sono dubbi sul fatto che uno dei problemi maggiori delle generazioni moderne, sia proprio la difficoltà a ottenere un posto di lavoro. C’è chi è ultra-formato con lauree, corsi professionali, e certificazioni linguistiche ed informatiche, e comunque no, non riesce a trovare la propria strada. Per assurdo, basta fare la domanda nel modo giusto e si ottiene l’assunzione senza concorso per una mansione dignitosa e vantaggiosa.

Serve il diploma, tanta buona volontà e la voglia di mettersi in gioco. Per cambiare vita non bisogna necessariamente spostarsi in chissà quale zona remota del mondo, si può fare anche in Italia, ma cogliendo il treno giusto.

Guida alla domanda, come funziona l’assunzione senza concorso

Per ottenere questa mansione bisogna fare domanda, e aver chiaro il rispetto di alcuni requisiti ben precisi. L’assunzione senza concorso funziona nel seguente modo, la domanda si fa online, ma occhio alle scadenze, perché sono molto vicine e bisogna agire per tempo. L’azienda è tra le più ambite, sia per la remunerazione che per la nomea.

candidati per colloquio seduti
Guida alla domanda, come funziona l’assunzione senza concorso- CityrumorsAscoli.it

Trenitalia accoglie e assume a tempo pieno macchinisti: le ferrovie dello Stato stanno cercando giovani diplomati per formare professionisti in Liguria e in Sardegna. Non serve il concorso, basta candidarsi online.

Tra i requisiti avere tra 18-29 anni per ottenere un contratto di apprendistato professionalizzante, un diploma di scuola superiore tecnico/scientifico, appunto nei settori di elettronica, informatica, logistica, meccanica, o anche aver fatto il liceo scientifico, e aver la residenza nelle Regioni in questione.

Si verrà sottoposti a test online e colloqui per ricoprire il seguente ruolo: macchinista, con responsabilità della conduzione dei treni, controllo apparecchiature di bordo e sicurezza dei passeggeri. Serve precisione, saper gestire le emergenze, e tanta concentrazione.

Il contratto è di tipo di apprendistato professionalizzante e prevede la formazione teorica e pratica con affiancamento, con la possibilità di essere assunti a tempo indeterminato. La retribuzione è di circa 2000 euro lordi al mese iniziali, con possibilità di aggiunta di indennità. Si prospetta una crescita economica negli anni.

Come candidarsi? Andare sul sito Ferrovie dello Stato nella sezione “Lavora con noi”, digitare sull’annuncio, registrarsi e caricare il proprio CV secondo il formato e le indicazioni richiesta. Per e-mail arriveranno poi le istruzioni per i test. Occhio che c’è tempo fino al 10 novembre!

Gestione cookie