Non hai ricevuto la Carta Dedicata a Te? Puoi subito chiedere questo bonus ancora più vantaggioso

Sei stato escluso dalla lista dei beneficiari della Carta Dedicata a Te? Niente panico: puoi chiedere subito un altro sussidio che è ancora più vantaggioso.

In questi giorni stanno arrivando le ricariche della Carta Dedicata a Te o Carta Spesa: un bonus una tantum di 500 euro pensato per aiutare le famiglie in difficoltà. Un bell’aiuto – a meno di due mesi da Natale tra l’altro – per aiutare chi non ce la fa, ad acquistare beni di prima necessità come i generi alimentari.

donna anziana che sorride
Non hai ricevuto la Carta Dedicata a Te? Puoi subito chiedere questo bonus ancora più vantaggioso/Ascoli.cityrumors.it

Quest’anno, infatti, a differenza del 2024, la Carta Dedicata a Te può essere utilizzata solo per acquistare cibo e non più anche carburanti per l’auto o biglietti per i mezzi del trasporto pubblico. Inoltre, da sempre, è precluso l’acquisto dei medicinali e il pagamento delle bollette delle utenze domestiche.

Insomma questi 500 euro possono essere spesi solo per comprare generi alimentari e nemmeno tutti: sono ammessi unicamente quelli indicati sul sito del Ministero dell’Agricoltura. Molti, come ogni anno, sono rimasti esclusi da questo beneficio che si rivolge solo a famiglie composte da almeno 3 persone. La buona notizia è che, chi non ha ricevuto la Carta Dedicata a Te, può subito fare richiesta per ottenere un altro sussidio analogo ma ancora più vantaggioso.

Carta Acquisti: ecco come averla subito

Non hai ricevuto la Carta Dedicata a Te in quanto sei rimasto tagliato fuori dalla lista dei beneficiari? Potrebbe persino essere un vantaggio: puoi chiedere subito un altro sussidio e cioè la Carta Acquisti che è ancora più conveniente. Vediamo subito come funziona e come ottenerla.

coppia di anziani sorridenti che camminano a braccetto
Carta Acquisti: ecco come averla subito/Ascoli.cityrumors.it

Carta Spesa e Carta Acquisti non sono la stessa cosa anche se molti ancora confondono i due bonus. La Carta Spesa è la Carta Dedicata a Te e consiste, come spiegato nel paragrafo sopra, in un bonus una tantum di 500 euro che possono essere utilizzati solo per l’acquisto di generi alimentari. Questo aiuto si rivolge a famiglie composte da minimo tre persone e con Isee non superiore a 15.000 euro.

Pertanto le coppie senza figli o gli anziani soli restano ogni anno tagliati fuori anche se, magari, hanno un Isee bassissimo e versano in gravi difficoltà economiche. Ma costoro possono, invece, ottenere la Carta Acquisti. Quest’ultima consiste in un aiuto di 80 euro ogni due mesi e per averla è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • all’interno della famiglia deve esserci almeno un bambino con meno di 3 anni o un’anziano che ha già compiuto 65 anni;
  • Isee non superiore a 8.117,17 euro (per chi ha più di 70 anni l’Isee può arrivare fino a 10.822,90 euro).

Pertanto gli anziani soli o le coppie di anziani o i nuclei familiari composti da un solo genitore con un bambino piccolo, possono avere diritto alla Carta Acquisti. Per certi versi è ancora più vantaggiosa della Carta Dedicata a Te in quanto può essere usata anche per acquistare farmaci e per pagare le bollette in Posta.  Attenzione però: la Carta Acquisti, a differenza della Carta Dedicata a Te, va richiesta. Occorre compilare gli appositi moduli che si trovano in Posta e poi consegnarli sempre in Posta.

Gestione cookie