Pagamento pensione giugno, attenti alla festa: l’Inps pubblica le date ufficiali

Il mese di giugno sta per arrivare e, con esso, anche il pagamento delle pensioni. Ecco le date ufficiali pubblicate dall’Inps.

Il sesto mese dell’anno sta per arrivare e molti si chiedono da quando avranno inizio i versamenti per gli assegni pensionistici. Infatti, tanti sono coloro che percepiscono la prestazione e che desidererebbero sapere quale sarà il giorno in cui potranno finalmente recarsi presso le Poste ed effettuare il prelievo.

Quando i pensionati si potranno recare in posta per la pensione di giugno
Quando sarà possibile, per i pensionati, accedere all’assegno di giugno? – ascoli.cityrumors.it

È per questo motivo che l’Inps ha voluto mettere a disposizione un calendario che i pensionati potranno consultare. Visto che il primo giorno del mese cade di sabato, i pagamenti andranno avanti fino alla settimana successiva, per concludersi così mercoledì 5 giugno. Ma vediamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento e quale ordine si seguirà il prossimo mese.

Il calendario delle pensioni del mese di giugno

Il pagamento delle pensioni del mese di giugno 2024 avrà inizio con il primo giorno bancabile e, quindi, con lunedì 3 giugno. Coloro che ritirano la pensione in contanti dovranno andare in posta seguendo il calendario realizzato in ordine alfabetico. Chi, invece, ha preferito l’accredito sulla carta Postamat, sulla Carta Libretto o sulla Postepay Evolution, avrà la possibilità di effettuare il prelievo da uno degli 8.000 ATM sparsi in tutta Italia.

L'Inps comunica i pagamenti delle pensioni di giugno
Il calendario delle pensioni di giugno 2024: attenzione al giorno di festa – ascoli.cityrumors.it

Mentre i pensionati che vorranno ritirare l’assegno in contanti presso lo sportello sovrano recarsi in uno dei 12.800 uffici postali dal primo al 5 giugno. Ecco il calendario da seguire per il prossimo mese:

  • Il primo giugno, solo la mattina, sarà il turno dei pensionati il cui cognome inizia dalla lettera A alla lettera C;
  • Il 3 giugno sarà il turno dei pensionati il cui cognome inizia dalla lettera D alla lettera K;
  • Il 4 giugno sarà il turno dei pensionati il cui cognome inizia dalla lettera L alla lettera P;
  • Il 5 giugno sarà il giorno in cui toccherà ai pensionati il cui cognome inizia dalla lettera Q alla lettera Z.

Inoltre l’INPS ha reso noto anche il fatto che i nuovi scaglioni, entrati in vigore da gennaio, vedranno la loro applicazione dal mese di marzo 2024. Di seguito, le nuove aliquote con le relative fasce di reddito:

  • Per i redditi lordi fino a 28.000 euro all’anno l’aliquota è del 23%;
  • Per i redditi tra 28.001 euro e 50.000 euro all’anno l’aliquota è del 35%;
  • Per i redditi superiori a 50.000 euro all’anno l’aliquota è del 43%.
Impostazioni privacy