Forse non lo sai, ma se svolgi determinati lavori hai diritto alla pensione anticipata. Vediamo quali professioni lo consentono.
Andare in pensione con qualche anno di anticipo è il sogno di molti. Chi svolge determinati lavori può farlo. Scopriamo tutto nei dettagli.
Attualmente il mondo delle pensioni in Italia è regolato dalla legge Fornero entrata in vigore nel 2012. Secondo quanto stabilito, per lasciare il mondo del lavoro sono necessari tre requisiti:
Il venir meno di uno solo di questi tre requisiti compromette la possibilitĂ di accedere alla pensione di vecchiaia. La Fornero, tuttavia, prevede anche una misura di prepensionamento: la pensione anticipata ordinaria.
Questa non tiene conto dellâetĂ anagrafica, ma solo dei contributi versati che devono essere pari almeno a 42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne. Si può evitare, in qualche modo, la legge Fornero e andare in pensione con un poâ di anticipo? SĂŹ: chi svolge certe occupazioni può lasciare il lavoro ben prima di aver compiuto 67 anni e, in certi casi, anche con un requisito contributivo abbastanza basso.
Non tutti i lavori sono uguali per lâInps: alcuni danno diritto allâaccesso anticipato alla pensione. In particolare, ci sono misure che si rivolgono ad una platea molto specifica. Chi svolge lavori gravosi ha diritto alla pensione anticipata e può sfruttare non una ma addirittura due iniziative: Ape sociale e Quota 41. Si tratta di due misure molto diverse tra loro. La prima, infatti, presenta un limite di etĂ che, invece, non ha Quota 41.
Chi svolge un lavoro ritenuto âgravosoâ può accedere alla pensione anticipata con Ape sociale a 63 anni e 5 mesi di etĂ e con solo 36 anni di contributi. Tuttavia, la normativa presenta forti limitazioni. In primis, lâassegno previdenziale non può superare i 1500 euro al mese e non è soggetto alla rivalutazione annua. In secondo luogo, non sono previste nĂŠ la tredicesima nĂŠ la quattordicesima.
Infine, chi va in pensione con Ape sociale non può tornare a lavorare per arrotondare. Ă ammesso solo il lavoro autonomo occasionale fino ad un massimo di 5000 euro allâanno. Tutte queste limitazioni verranno meno quando il soggetto compie 67 anni: a quel punto, riceverĂ la sua pensione di vecchiaia per intero.
Con Quota 41, invece, non câè limite dâetĂ . Chi svolge un lavoro gravoso â o, in questo caso, anche usurante â può accedere alla pensione in qualsiasi momento purchĂŠ abbia maturato almeno 41 anni di contributi. La misura, però, si rivolge solo ai lavoratori precoci, cioè coloro che hanno versato almeno un anno di contributi effettivi prima di aver compiuto 19 anni. Ma quali sono le occupazioni gravose che danno diritto alla pensione anticipata? Ecco la lista:
Lâelenco viene aggiornato periodicamente dai vari Governi. Pertanto, è sempre bene consultare il sito dellâInps per restare informati.