Il Comune di Ascoli scende in campo con una misura destinata alle famiglie che vivono una situazione finanziaria complicata: ecco come richiedere la carta “dedicata a te”, per fare la spesa gratis
La crisi economica, i problemi finanziari che attanagliano le famiglie di Ascoli Piceno e gli aumenti sconsiderati, hanno portato a rinunce sul fronte della spesa. Come sottolineato da un recente dossier, molti nuclei familiari hanno preferito evitare di acquistare alcuni prodotti alimentari, rispetto a generi di altro tipo (prodotti elettronici o vestiario) per rientrare delle spese ingenti. Come fronteggiare questo problema? Come mettere i cittadini ascolani nelle condizioni di poter tornare ad acquistare i prodotti alimentari senza alcun problema?
A scendere in campo è il Comune di Ascoli, che ha deciso di partecipare all’iniziativa promossa dal Governo e destinata alle persone con maggiori difficoltà economiche. Secondo quanto previsto, saranno oltre quattrocento, le famiglie che potranno ricevere e sfruttare la carta “Dedicata a Te”, destinata ad aiutare le persone in difficoltà.
Il contributo previsto è di circa 223 mila euro, che saranno destinati all’acquisto di beni alimentari considerati di prima necessità. Il Comune segue l’iniziativa del governo, che ha sfruttato il decreto interministeriale del 30 luglio. La misura è prevista per i nuclei con un Isee inferiore ai quindicimila euro. Le famiglie che potranno beneficiare del bonus, avranno a disposizione cinquecento euro una tantum, che verranno accreditati su una carta elettronica nominativa realizzata da Poste Italiane. Una sorta di Poste Pay, che verrà esclusivamente dedicata all’acquisto di prodotti alimentari.
Secondo le linee guida, potrà essere utilizzata nei negozi convenzionati con il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare. Le persone che potranno usufruirne, si presenteranno alle casse del supermercato e potranno completare i loro acquisti presentando la carta. Il valore della spesa sarà automaticamente scalato dal redito iniziale di cinquecento euro, fino alla scadenza del denaro presente sulla scheda. Come si potrà richiedere la carta e chi potrà riceverla? Come detto, potranno ricevere la carta “Dedicata a Te” tutte le famiglie che hanno un Isee inferiore ai quindicimila euro annui. Per poterla ricevere, non servirà prestare nessuna domanda. Sarà direttamente l’Inps ad individuare i possibili beneficiari e inviare ai comuni interessati l’elenco dei nominativi.
Restano esclusi i nuclei che già percepiscono altre misure di sostegno come assegno di inclusione, reddito di cittadinanza o Carta acquisti. L’Inps ha già inviato entro lo scorso undici settembre le liste ai vari Comuni, tra i quali anche quello di Ascoli Piceno e le carte sono state già emesse. Nei prossimi giorni diventeranno a tutti gli effetti, disponibili per il ritiro. I beneficiari riceveranno una lettera con il numero della carta e le istruzioni per ritirarla in posta. Per non perdere il contributo sarà necessario effettuare almeno un pagamento entro il prossimo sedici dicembre e l’importo totale di cinquecento euro dovrà essere consumato entro la fine del mes di febbraio del 2026. Tra i prodotti acquistabili ci sono tutti gli alimenti considerabili di prima necessità: ovvero pane, carne, pesce, latte, uova, olio, tutti i tipi di pasta, riso, frutta, verdura, legumi, miele, zucchero, prodotti da forno, alimenti per bambini, caffè, tè, cioccolato, acqua, aceto e prodotti Dop e Igp.