Un+talento+tutto+ascolano+%C3%A8+il+numero+uno+tra+tutti+gli+under+40
ascolicityrumorsit
/economia/un-talento-tutto-ascolano-e-il-numero-uno-tra-tutti-gli-under-40.html/amp/
Economia

Un talento tutto ascolano è il numero uno tra tutti gli under 40

Un riconoscimento prestigioso per un grande talento ascolano: un primato importante fra tutti gli Under 40 italiani

Emanuele Colonnelli, originario di Ascoli, si è distinto nel panorama economico internazionale aggiudicandosi il Carlo Alberto Medal, un premio biennale istituito dal Collegio Carlo Alberto di Torino nel 2007.

Il miglior Under 40 è un ascolano (Canva) – ascoli.cityrumors.it

Questo importante riconoscimento viene assegnato a uno studioso italiano sotto i 40 anni che abbia dato contributi significativi alla scienza economica. Una commissione speciale composta da professori delle più prestigiose università americane ha selezionato Colonnelli per questo onore, sottolineando l’impatto e l’innovazione dei suoi studi nel campo della finanza.

Nato nel 1987, Emanuele Colonnelli vanta una carriera accademica di tutto rispetto. Attualmente ricopre la posizione di professore associato di finanza presso la Booth School of Business dell’Università di Chicago e ha avuto l’opportunità di essere visiting professor alla Harvard Business School. Durante il suo percorso formativo e professionale, ha ricevuto numerose borse di studio e premi che testimoniano la sua dedizione e il suo talento nell’ambito economico-finanziario. La sua esperienza come dottorando a Stanford in California gli ha permesso inoltre di ottenere risultati importanti che hanno contribuito al suo successo.

Da Ascoli alla Bocconi agli USA: l’ascesa del top Under 40 Emanuele Colonnelli

Nonostante una carriera ormai consolidata all’estero, le radici ascolane del professor Colonnelli rimangono profonde. Cresciuto nella città del travertino, ha frequentato le scuole locali fino al diploma raggiunto presso l’istituto Umberto I. Il suo viaggio accademico lo ha poi portato dall’Università di Siena all’Università Bocconi passando per un anno al Pembroke College dell’Università di Oxford – un percorso che lo ha preparato al grande salto negli Stati Uniti dove oggi vive e lavora.

Il giovane e bravo Emanuele Colonnelli (Youtube) – ascoli.cityrumors.it

La ricerca condotta da Emanuele Colonnelli esplora principalmente l’intersezione tra finanza e sviluppo economico, analizzando come governi, aziende, imprenditori e investitori interagiscano tra loro influenzandosi reciprocamente. Tra i suoi interessi figurano tematiche quali capitale di rischio e private equity, governance aziendale, corruzione ed appalti pubblici oltre ai fallimenti aziendali.

Grazie alla sua vasta esperienza lavorativa in diverse economie emergenti – dal Bangladesh al Messico passando per Cina ed India – il lavoro del professor Colonnelli offre preziosi spunti su come affrontare alcune delle sfide più complesse dello sviluppo globale.