Addio+lavatrice+che+puzza%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+filtro+nascosto+che+nessuno+pulisce+mai
ascolicityrumorsit
/lifestyle/addio-lavatrice-che-puzza-ce-un-filtro-nascosto-che-nessuno-pulisce-mai.html/amp/
Lifestyle

Addio lavatrice che puzza: c’è un filtro nascosto che nessuno pulisce mai

Dopo aver detto addio alla lavatrice che puzza, non solo si respira aria nuova, ma i capi si igienizzano molto meglio!

Nessuna esagerazione, ma dire addio alla lavatrice che puzza, può essere davvero una salvezza. Se c’è un filtro che va pulito, questo non può cadere nel dimenticatoio, altrimenti poi non ci si deve lamentare dei cattivi odori e dei vestiti poco profumati. Questo problema infatti causa danni anche ai capi, condizione che crea disagi sociali, ma anche possibili infezioni.

Addio lavatrice che puzza: c’è un filtro nascosto che nessuno pulisce mai- CityrumorsAscoli.it

Avere dei vestiti non adeguatamente igienizzati, implica mettersi addosso, specie nelle zone intime del corpo, degli indumenti che potrebbero essere pregiudicati da punto di vista sanitario. Per cui prendersi cura dei propri abiti non significa lavare meccanicamente, ma rendersi conto se effettivamente si faccia la giusta manutenzione alla lavatrice.

Questa magica parola da molti è letteralmente sottovalutata, ma chi non pulisce con costanza l’elettrodomestico o peggio, non lo ha mai fatto, sta compiendo dei guai davvero pericolosi per la salute.

Ecco come dire addio alla lavatrice che puzza, rimedio efficace

Infezioni alla pelle e allergie aumentano quando i capi non sono igienizzati correttamente, poiché la puzza che si sovrasta proviene proprio dal fatto di non aver lavato un filtro, e soprattutto di averlo fatto nel modo giusto. Con questo semplice rimedio alla portata di tutti, è possibile capire come risolvere il problema.

Ecco come dire addio alla lavatrice che puzza, rimedio efficace- CityrumorsAscoli.it

C’è un filtro della lavatrice che trattiene tutti i residui peggiori, anche quelli invisibili all’occhio umano. Non solo fastidiosi capelli, ma anche pelucchi, e piccoli oggetti che raggiungendo la pompa di scarico, potrebbero distruggere la lavatrice. Perché se si intasa, l’acqua si “ristagna” e ciò è evidente quando emergono i primi problemi con la centrifuga e i cicli sono più lunghi.

Questo filtro si trova di solito nella parte bassa frontale o sul retro o ancora nella parte laterale delle lavatrici. Va pulito con regolarità, e seguendo questi passaggi, altrimenti si combinano altri guai. Per prima cosa, si scollega l’elettrodomestico proprio per evitare di prendere la corrente, si chiude l’acqua, e si preparano stracci e una bacinella capiente.

Si apre lo sportellino, si svita il filtro posto nella zona indicata, e si muovono tutti i residui. Si risciacqua il filtro, si pulisce anche il vano, e poi si rimonta tutto. In questo modo, l’acqua fluirà correttamente senza stagnare, e dopo aver compiuto questa mossa serve anche ricordarsi di aprire l’oblò della lavatrice dopo i lavaggi.

Ultimo gesto, far un ciclo a vuoto ad alta temperatura con aceto, limone e pulire le guarnizioni e la vaschetta. Come accortezza, usare poco detersivo e lavare il filtro in questo modo ogni 1-3 mesi, anche bicarbonato e aceto aiutano a eliminare gli odori e residui.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.