Non+butto+pi%C3%B9+le+cassette+della+frutta+e+le+riciclo+in+modo+elegante+e+funzionale+per+la+casa
ascolicityrumorsit
/lifestyle/non-butto-piu-le-cassette-della-frutta-e-le-riciclo-in-modo-elegante-e-funzionale-per-la-casa.html/amp/
Lifestyle

Non butto più le cassette della frutta e le riciclo in modo elegante e funzionale per la casa

Ci sono molteplici modi per abbellire la propria abitazione, da quando non butto più le cassette della frutta, ho ideato qualcosa di geniale.

Ogni volta che si compra una grande cesta di frutta o verdura che sia, questa rimane in mezzo ai piedi per casa, o peggio la si getta in certi casi non in maniera opportuna, cioè non rispettando appieno la raccolta differenziata. Da qui, risulta fondamentale capire come alcuni oggetti apparentemente “senza vita” possano averne una nuova, ecco come fare.

Non butto più le cassette della frutta e le riciclo in modo elegante e funzionale per la casa- CityrumorAscoli.it

L’aspetto più interessante è che con le cassette della frutta, ma anche quelle del latte, si possono creare oggetti, ma non fatti “così a caso”, bensì dei lavori utili e pratici nella vita di tutti i giorni. Infatti, non sono solo esteticamente belli, ma anche pratici all’uso quotidiano.

Per prima cosa vanno pulite, eliminando se ci sono dei detriti di cibo o polveri varie, e poi scartavetrarle con appositi strumenti. La carta vetrata di grana fina a 180 è il migliore, ma per i più “sofisticati tecnologicamente parlando” si può anche usare la levigatrice elettrica proprio per fare più in fretta.

Ma non è solo fare in fretta, è renderle adatte all’uso senza che siano pericolose.

Ecco perché non butto più le cassette della frutta, faccio così

Scartavetrare non significa eliminare solo i residui di cibo e sporco, ma anche quelli di legno che entrando accidentalmente nella pelle possono creare lacerazioni e provocare infezioni. Quindi, dopo aver levigato, occorre colorare della tinta che più piace, passare dell’impermeabilizzante, specie se si collocherà l’oggetto fuori casa, e dar sfogo alle seguenti idee.

Ecco perché non butto più le cassette della frutta, faccio così- CityrumorsAscoli.it

Semplice ed efficace, le cassette in questione possono diventare degli scaffali perfetti: mensole/contenitori adeguati a contenere i più disparati oggetti! Dai giocattoli agli strumenti del cucito, fino a libri e cianfrusaglie che non si sa dove mettere. Specificatamente, possono divenire dei porta riviste glamour che fanno parte dell’arredo. Rivestendole di stoffa e aggiungendovi piedini o ruote, si realizza un mobiletto comodissimo e di stile vintage.

Ma non bisogna limitarle a ciò, possono divenire dei semplici porta oggetti per tutte le stanze. Dalla lavanderia come porta detersivi, in modo da fare ordine, alla cucina, mettendo la cesta pulita e colorata proprio sotto il lavello, parte della casa in cui si crea spesso una certa confusione.

E se si hanno troppe scarpe? Non bisogna temere, perché le cassette diventano delle comode scarpiere! Se sopra ci si mette un cuscino, possono diventare anche degli originali sgabelli. Colorate con del gesso si realizza uno stilo Shabby chic, perfetto per tavolini vintage per la lettura, ma anche per una cuccia fai da te per un gatto o un cagnolino  di casa.

Altra chicca, realizzare un gioco “su misura” per i bimbi di 3-4 anni. Infatti, se se ne posseggono tante, unite, possono ricreare un trenino originale da abbellire con disegni se vi si aggiungono anche le ruote! Infine, per gli spazi esterni potrebbero divenire delle fioriere glamour, le quali arricchite da fiori, saranno un colpo d’occhio di grande stile.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.