Sanit%C3%A0.+Ascoli+Piceno%3A+un+nuovo+laboratorio+all%26%238217%3Bospedale+Mazzoni
ascolicityrumorsit
/senza-categoria/sanita-ascoli-piceno-un-nuovo-laboratorio-allospedale-mazzoni.html/amp/
Senza categoria

Sanità. Ascoli Piceno: un nuovo laboratorio all’ospedale Mazzoni

Importante inaugurazione oggi presso il principale nosocomio della città delle cento torri che aiuterà l’azienda sanitaria territoriale a stare al passo con i tempi

E’ l’ospedale di riferimento della città, uno dei più importanti e attrezzati di tutta la regione. Fondato nel 1955, negli ultimi anni ha subito un profondo rinnovamento per offrire servizi sempre più avanzati adeguati alle esigenze della popolazione. Stamane il Presidio Ospedaliero Mazzoni ha visto l’inaugurazione di un nuovo laboratorio di elettrofisiologia come parte integrante dell’unità operativa complessa di cardiologia e dell’unità di terapia intensiva cardiologica.

Sanità. Ascoli Piceno: un nuovo laboratorio all’ospedale Mazzoni – Ascolicityrumros.it

Lo studio elettrofisiologico è un esame la cui funzione è verificare il funzionamento elettrico del cuore ossia individuare la presenza di possibili aritmie. L’esame è considerato invasivo, per questo motivo, il paziente, a digiuno, viene sottoposto ad anestesia locale e a ospedalizzazione. Durante lo studio lo specialista utilizza delle speciali sonde, chiamate fili elettrici, che dopo essere stati introdotti nel cuore iniziano a inviare periodicamente stimoli elettrici, ossia a provocare piccole aritmie indotte e a registrarne gli effetti.

Un laboratorio che aiuta a studiare il cuore della gente

E’ considerato uno dei punti di riferimento medici ospedalieri del centro Italia, il Presidio Ospedaliero Mazzoni di Ascoli Piceno ha nel reparto di cardiologia e Utic uno dei punti di forza e stamane ha visto implementare le sue risorse di un nuovissimo laboratorio di elettrofisiologia in grado di aiutare a capire le origini di alcuni problemi cardiaci facilitando così i medici e gli specialisti nella diagnosi da sottoporre al paziente.

Un laboratorio che aiuta a studiare il cuore della gente – Ascolicityurmors.it

Cinquemila procedure di cui oltre seicento soltanto lo scorso anno, senza considerare le migliaia di visite ambulatoriali, fanno del reparto di cardiologia complessa uno dei più in vista della zona di cui il nuovo laboratorio, dotato di macchinari ancora più all’avanguardia, sarà il fiore all’occhiello. Alla cerimonia ufficiale erano presenti l’assessore regionale alla sanità, Paolo Calcinaro, il sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti. A fare gli onori di casa tra gli altri erano presenti il direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli, Antonello Maraldo, insieme al direttore sanitario Maria Bernadette Di Sciascio.

Un salto nel futuro della diagnostica

Per un costo complessivo finale di 310 mila euro, tutti finanziati con fondi aziendali, a cui però si aggiungono altri 240 mila euro spesi in precedenza per l’acquisto di un sistema fluoroscopico, il nuovo laboratorio inaugurato oggi rappresenta un significativo passo avanti tecnologico nella diagnostica delle problematiche cardiache grazie soprattutto a un importante intervento di aggiornamento della sezione tecnologica.

Un salto nel futuro della diagnostica – Ascoliuciyurumors.it

“L’unità operativa semplice di elettrofisiologia si occupa di tutte le patologie del ritmo cardiaco (bradicardie e tachicardie), della valutazione e prevenzione del rischio aritmico di morte improvvisa e del trattamento dello scompenso cardiaco avanzato con dispositivi”, ha evidenziato durante la cerimonia il responsabile Procolo Marchese, mentre il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti ha tenuto a sottolineare come l’inaugurazione di questo nuovo laboratorio, porta “il reparto di cardiologia dell’ospedale ‘Mazzoni’ nell’eccellenza portando un ulteriore potenziamento dell’offerta cardiologica picena che sarà in grado di attrarre sempre più pazienti dal vicino Abruzzo, a beneficio di una già significativa mobilità attiva”.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.