Per+tutti+%C3%A8+il+borgo+pi%C3%B9+bello+d%26%238217%3BItalia%3A+se+non+lo+visiti+ti+perdi+qualcosa+di+davvero+meraviglioso
ascolicityrumorsit
/lifestyle/per-tutti-e-il-borgo-piu-bello-ditalia-se-non-lo-visiti-ti-perdi-qualcosa-di-davvero-meraviglioso.html/amp/
Lifestyle

Per tutti è il borgo più bello d’Italia: se non lo visiti ti perdi qualcosa di davvero meraviglioso

Ormai non c’è gara a contendere, questo è per tutti è il borgo più bello d’Italia, dove si trova e cosa fare.

Di questi tempi organizzare un itinerario interessante sembra impossibile, i prezzi sono altissimi e le mete appaiono uguali. Questo accade dal momento in cui non si conoscono alcune chicche, perché per tutti quelli che hanno visitato questo borgo, dicono che sia il più bello d’Italia. Per quale ragione? Trasporta in un’altra epoca!

Per tutti è il borgo più bello d’Italia: se non lo visiti ti perdi qualcosa di davvero meraviglioso- CityrumorsAscoli.it

Non esistono posti perfetti, ma utilizzare il proprio weekend anche solo per “esplorare” con una gita fuori porta nuovi posti, può essere una grande scoperta.

Questa abitudine può diventare un vero hobby. Molti sottovalutano il peso dello stress settimanale, non rendendosi conto che questo influisce sulla qualità di vita. Quindi, mettersi in gioco, andando fuori dalla propria zona di comfort, e impiegando il proprio tempo libero in questo modo, può essere la scelta migliore che si possa fare di questi tempi.

Gita fuori porta in quello che per tutti è il borgo più bello d’Italia

Ci troviamo in un borgo italiano esclusivo, non per niente che per quasi tutti è il più bello d’Italia. Si trova nell’Italia del Centro Nord, ed è una chicca per quelli che lo hanno esplorato. Uno spazio che unisce l’antico alla luminosità di paesaggi splendidi. Sarà come immergersi in un’altra epoca, non per scoprire solo un apparente passato, ma per ritrovare sé stessi nella quiete di una passeggiata.

Gita fuori porta in quello che per tutti è il borgo più bello d’Italia- CityrumorsAscoli.it

Ci troviamo a pochi passi da Parma, nota per la sua atmosfera senza tempo e gioiosa. Si respira un’aria in cui natura, fonti di vita e storia, sono un tutt’uno prezioso. Infatti, si precisa la presenza di sorgenti d’acqua, proprio perché questa zona ne è ricca, infatti il nome del borgo più bello d’Italia, deriva proprio da questa caratteristica.

Infatti, il nome ispirato a “Fontana Lata” considera una zona che si sviluppa tra i fiumi Taro e Stirone e mantiene ancora oggi un paesaggio fertile e tipico della bassa padana. L’ambiente umido e l’argilla del terreno è lo spazio perfetto per far crescer una rigogliosa vegetazione, ci si perde nella bellezza della calma.

Il cuore è la Rocca Sanvitale, si tratta di un’imponente fortificazione medievale contraddistinta da un fossato d’acqua, ed è nota per la Camera Ottica, un sistema di specchi che dall’interno permette di vedere l’esterno, e per gli affreschi manieristi del Parmigianino del 1524 dedicati alla mitologia di Diana e Atteone.

Tale Rocca ospita eventi speciali, come esposizioni e visite guidate che incuriosiscono tantissimi, e che valorizzano la storia della famiglia Sanvitale. Come se non bastasse, c’è un importante patrimonio culturale e spirituale, come quello del Teatro Comunale, le Chiese di San Crocifisso e San Giovanni, un parco botanico, e il Santuario della Beata Vergine del Rosario.

A poca distanza si trova il suggestivo Labirinto della Masone, uno dei più grandi al mondo. Unisce natura, arte e cultura, in una passeggiata unica! Il Borgo si trova a Fontanellato, che aspettate a organizzare un weekend prezioso?

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.