Perché scegliere il noleggio a lungo termine senza anticipo nel 2025

Il noleggio a lungo termine è una soluzione alternativa all’acquisto e tra le sue molteplici formule, quella maggiormente apprezzata è la formula “senza anticipo”.

Il noleggio senza anticipo presenta numerosi vantaggi, non solo economici.

auto parcheggiate

Noleggio a lungo termine senza anticipo: ecco come funziona

Se inizialmente il noleggio a lungo termine era un servizio appositamente pensato per le aziende, oggi questo servizio è particolarmente apprezzato anche dai privati grazie alla sua estrema flessibilità.

Con il NLT l’acquirente andrà incontro al pagamento di un canone mensile e fisso all’interno della quale sono comprese le seguenti spese accessorie: assicurazione RCA (obbligatoria per Legge), kasko, furto e incendio, soccorso stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria, gestione dei sinistri e assistenza.

Esso rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro che non vogliono investire per l’acquisto di un veicolo di proprietà: tuttavia, sebbene si tratti di una soluzione molto conveniente, ci sono una serie di fattori che possono influire quali abitudini di guida e chilometraggio annuo.

Tra le tantissime soluzioni del NLT quella maggiormente utilizzata è il noleggio a lungo termine senza l’anticipo. Questa formula è adatta per coloro che non vogliono rischiare di immobilizzare di denaro, pur consapevoli di pagare un canone poco più alto rispetto al noleggio “con anticipo”.

I vantaggi

Uno dei vantaggi principali che rende il NLT così apprezzato è l’estrema flessibilità e trasparenza del servizio.

Attraverso il canone mensile – con il servizio “all inclusive” – gli acquirenti possono beneficiare di tutti i costi accessori senza doversi preoccupare di eventuali spese impreviste ponendo destinare il proprio budget a eventuali emergenze.

Tra gli altri vantaggi troviamo:

  • Zero pensieri: con il noleggio a lungo termine gli acquirenti sono liberi da ogni tipo di pensiero per quanto riguarda la gestione e la manutenzione del veicolo. I seguenti servizi sono a carico della società di autonoleggio incluse anche le spese di carattere amministrativo.
  • Molteplici modelli: le società di autonoleggio mettono a disposizione un’ampia gamma di modelli andando incontro alle diverse esigenze. La flessibilità legata all’accesso ai veicoli sia nuovi che usati rappresentano un grande vantaggio per i locatari.

Oltre ai vantaggi sopra elencati, quelli di seguito meritano un’altrettanta considerazione da chi sceglie il NLT.

Copertura totale in caso di sinistri e incidenti

Come sappiamo il canone di noleggio include tutte le spese accessorie alla quale si dovrebbe far fronte optando per un veicolo di proprietà: dal soccorso stradale, alla gestione dei sinistri e dalle coperture assicurative fino ad arrivare alla manutenzione sia ordinaria che straordinaria.

 

Con questa clausola contrattuale, ogni spesa derivante da un sinistro oppure da un incidente sarà coperta dal canone mensile. Inoltre attraverso un piccolo sovrapprezzo sarà possibile avere accesso alla vettura sostitutiva.

Costi fissi e mensili

Oltre alla flessibilità uno dei vantaggi maggiori determinati dal NLT è la prevedibilità dei costi, in quanto questo servizio permette di conoscere fin da subito i costi che dovranno essere sostenuti per l’intera durata del contratto.

Grazie al canone mensile fisso, si potrà pianificare in modo preciso e dettagliato il proprio budget familiare potendolo ad eventuali imprevisti. Ad esempio, qualora si decida di procedere con il noleggio di una vettura elettrica non ci si dovrà preoccupare di dover far fronte ad eventuali spese di riparazione delle parti meccaniche che possono essere molto costose (come la sostituzione delle batterie).

Il noleggio a lungo termine non rappresenta un finanziamento, per tanto il canone mensile alla quale si deve far fronte, non sarà soggetto all’oscillazione dei tassi di interesse.

Nessuna somma di denaro iniziale

Con il NLT l’acquirente non sarà soggetto al versamento di alcune somme di denaro iniziale (caparra, anticipo o maxi-rata iniziale).  Con questa formula di mobilità, l’anticipo è non solo facoltativo ma decidi tu l’importo da versare in base alle tue possibilità.

Assicurazione e manutenzioni incluse

Scegliendo per la propria mobilità il NLT sarai libero da ogni pensiero e dovrai soltanto preoccuparti di guidare il veicolo noleggiato. Questo servizio comprende tutte le coperture assicurative avendo la massima libertà anche per quanto le franchigie.

Inoltre qualora vorresti usufruire del cambio stagionale degli pneumatici sarai soggetto ad un piccolo aumento del canone mensile.

Zero svalutazioni e veicoli al passo con i tempi

Non solo l’acquisto di un veicolo comporta ingenti costi di gestione ma si dovrà far fronte ad un eventuale svalutazione qualora la si voglia rivendere.

Con il noleggio a lungo termine, il problema non sussiste in quanto uno dei suoi vantaggi è proprio quello di non doversi preoccupare della svalutazione del mezzo azzerando il problema legato alla rivendita dell’usato.

Puoi noleggiare la vettura che vuoi

Fatta eccezione per alcune auto di lusso si potrà noleggiare qualsiasi tipologia di auto potendo personalizzare sia l’allestimento che i colori potendo noleggiare anche le nuove auto uscite sul mercato automobilistico.

Detrazioni e deduzioni fiscali per le aziende

Per le aziende il noleggio a lungo termine offre una serie di vantaggi fiscali. Le spese di noleggio potranno essere detratte come spese aziendali in relazione all’anno contributivo in corso andando a ridurre l’imponibile fiscale.

Inoltre è possibile recuperare l’IVA in base all’inquadramento fiscale del mezzo.

Novità 2025 NLT

Nel campo dell’autonoleggio il 2025 sarà un anno di importanti novità, con un aumento delle proposte nei confronti delle nuove formule di noleggio quali: il car sharing e il noleggio a medio termine.

Queste soluzioni rispondo alle esigenze di flessibilità e sostenibilità sempre più in diffusione tra i conducenti. Esse amplificano ancora di più la vasta gamma di scelte messe a disposizione dal noleggio auto offrendo agli acquirenti delle soluzioni personalizzabili in base alle proprie necessità (utilizzo dell’auto sia in modo saltuario che regolare).

Il 2025 si prospetta essere l’anno della transizione verso una mobilità sostenibile in grado di rispondere non solo alle diverse esigenze degli utenti, ma anche alle esigenze di carattere ambientale.

Come abbiamo già accennato nel corso dell’articolo, il noleggio a lungo termine mette a disposizione una lunga serie di vantaggi in modo particolare per coloro che cercano la formula “all inclusive” in quanto offre la possibilità di evitare l’impegno economico che comporta una vettura di proprietà.

Con l’inserimento di nuove misure politiche messe in atto dal Governo per incentivare l’acquisto di auto elettriche e ibride (quest’ultime estese anche al noleggio a lungo termine) e l’introduzione delle nuove formule di noleggio, il 2025 apre nuove opportunità per coloro che sono alla ricerca di soluzioni sostenibili e innovative.

A fronte di questi importanti sviluppi, il noleggio a lungo termine potrebbe diventare una soluzione ancora più conveniente per moltissimi conducenti.

Svantaggi

Come ogni servizio, anche il noleggio a lungo termine ha degli svantaggi che devono essere presi in considerazione. Tra i più comuni troviamo:

  • Chilometraggio limitato: tramite il contratto di noleggio a lungo termine, si avrà accesso ad un numero limitato di chilometri. Sebbene siano consentite delle modifiche anche a contratto già avviato, quando il limite chilometrico viene superato, si dovrà pagare una penale che varia dagli 0,12 agli 0,16 euro per ogni chilometro in più percorso.
  • La vettura noleggiata non è di tua proprietà: moltissimi utenti tendono ad optare per l’acquisto della vettura di propria preferenza in quanto spaventati dall’idea di pagare una vettura non di proprietà. Sebbene alla fine del contratto sia possibile riscattare la vettura noleggiata è consigliato noleggiare un veicolo nuovo e prorogare il contratto in corso.

Valutando tutte le informazioni raccolte in questa guida, potrai constatare se il noleggio a lungo termine è la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze.

Gestione cookie