“Più cani che abitanti”: in città si è creata una situazione assurda

Il dato curioso di Ascoli Piceno: diminuisce il numero degli abitanti, tranne alcuni molto particolari che invece aumentano.

Anche Ascoli Piceno, come molte altre città dell’entroterra, deve fare i conti con il calo degli abitanti. Una situazione che è dovuta a diversi fattori, soprattutto al dato demografico, in diminuzione come nel resto d’Italia.

ascoli ponte solestà
Ascoli: residenti in calo, ma non per una particolare tipologia – Ascoli.cityrumors.it

Non proprio tutti gli abitanti, però, sono in calo ad Ascoli, poiché alcuni, molto particolari, sono invece in aumento. Infatti, se ad Ascoli Piceno si nasce sempre meno e c’è anche chi lascia la città per motivi di lavoro, c’è una categoria di residenti che invece cresce.

Questi particolari abitanti in aumento sono i cani. Sempre più famiglie ascolane, infatti, hanno un cane o un amico a quattro zampe. Un membro della famiglia a tutti gli effetti e un residente in città, anche se non registrato all’anagrafe comunale ma a quella canina presso l’azienda sanitaria territoriale, che permette di conoscere quanti sono i cani in città.

Ad Ascoli ci sono meno abitanti ma più cani

Il conto è presto fatto, calano i residenti umani, aumentano i cani. Oltre al calo delle nascite, problema di tutti i comuni italiani, ad Ascoli Piceno diminuiscono i residenti a causa anche della cosiddetta “fuga di cervelli“. Sempre più giovani, infatti, soprattutto laureati, lasciano Ascoli per trasferirsi in altre città che offrono maggiori opportunità lavorative. Anche il caro affitti ha il suo peso, insieme ai danni del terremoto. In centro ad Ascoli, affittare un appartamento costa di più, un problema a cui si aggiunge quello degli edifici danneggiati dal sisma e dunque inagibili. Tutti questi fattori hanno fatto scendere il numero degli abitanti.

cani gruppo prato
Ad Ascoli ci sono meno abitanti ma più cani – Ascoli.cityrumors.it

Secondo i dati dell’ultimo censimento, i residenti ad Ascoli Piceno sono passati dai 45.664 del 30 novembre 2023 ai 45.338 del 30 novembre 2024. Un calo che sarebbe ancora più consistente se non fosse compensato dall’arrivo degli stranieri.

Al 30 novembre 2022 erano residenti ad Ascoli 2.720 stranieri, che nel 2024 sono saliti a 2.763 al 30 novembre 2023. Riguardo alle nazionalità presenti ad Ascoli, prevalgono i romeni al 22,4%, seguiti dagli albanesi al 9,7%, dai filippini 9,1%, poi i macedoni 7,9%, i marocchini al 5,9% e infine i cinesi che sono il 4,4%.

E i cani? Ad Ascoli Piceno si registra una presenza di amici a quattro zampe che supera la media nazionale. Secondo i dati pubblicati dall’ufficio di statistica del Comune, i cani censiti ad Ascoli sarebbero circa 8.100. Di fatto, ad Ascoli c’è un cane ogni sei abitanti. I cani superano anche i gatti, i primi infatti sono il 62% degli animali da compagnia degli ascolani, rispetto al 55% dei gatti.

Gestione cookie