Rubinetto+che+gocciola%2C+non+buttare+i+soldi+con+l%26%238217%3Bidraulico%3A+risolvi+immediatamente+cos%C3%AC
ascolicityrumorsit
/lifestyle/rubinetto-che-gocciola-non-buttare-i-soldi-con-lidraulico-risolvi-immediatamente-cosi.html/amp/
Lifestyle

Rubinetto che gocciola, non buttare i soldi con l’idraulico: risolvi immediatamente così

Ecco come dire addio al rubinetto che gocciola senza spendere un sacco di soldi: si risparmia e si risolve subito!

Se il rubinetto gocciola non bisogna subito disperarsi, ma seguire queste pratiche e semplici mosse, e si risolve immediatamente questo grande problema che disturba il quotidiano. Non serve spendere tanti soldi con l’idraulico, l’obiettivo è prendersi cura della casa essendo consci di ciò che si fa, e facendolo concretizzando qualche trucchetto vantaggioso.

Rubinetto che gocciola, non buttare i soldi con l’idraulico: risolvi immediatamente così- CityrumorsAscoli.it

Prima di intervenire ovviamente bisogna individuare il tipo di problema e se proprio ci si sente in difficoltà, chiamare un idraulico. Ma se è evidente che si tratta di guarnizioni consumate e accumulo di calcare, allora si può operare tranquillamente seguendo una tecnica abbastanza pratica.

Questo metodo però permette di riconoscere un aspetto che molti tendono a sottovalutare, si tratta proprio della manutenzione e della cura della propria casa, anche del rubinetto spesso dato tanto per scontato. Gettarci dentro i residui di cibo poi è uno dei peggiori gesti che si possono porre in essere, per cui con queste facili indicazioni, si evita di spendere un patrimonio dall’idraulico.

Se c’è il rubinetto che gocciola, basta seguire questa guida e si risolve!

Sembrerebbe un’esagerazione, ma è proprio vero: pagare l’idraulico non è uno scherzo! I costi a volte sono molto elevati, e proprio per questo se ci si “può arrangiare in maniera intelligente”, si ottengono dei risultati sorprendenti, anche nei casi in cui i danni sembravano irreparabili.

Se c’è il rubinetto che gocciola, basta seguire questa guida e si risolve!- CityrumorsAscoli.it

Le guarnizioni in gomma e l’accumulo di calcare sono tra i principali motivi che portano un rubinetto a gocciolare, anche se come già detto nel paragrafo precedente, non sono i soli. Ma se li si evidenzia bisogna agire nel seguente modo. Anche perché è chiaro ad occhio nudo che la gomma è rimpicciolita e il calcare è un’incrostazione importante.

Per cui prima di intervenire, bisognerebbe chiudere l’acqua a prendere i seguenti strumenti: cacciaviti, pinze, chiavi, nuove guarnizioni, aceto e una spazzola.

Da qui, consegue smontare la manopola, o la leva nei modelli monocomando, e accedere al vitone o alla cartuccia, e sostituire la guarnizione che si è consumata. Arrivati a questo punto, bisogna pulire bene tutte le parti interne, eliminare il calcare, e verificare la sede del rubinetto, eventualmente levigandola con un rettificatore.

Si rimontano i componenti, si apre l’acqua, e poi si controlla l’assenza di perdite. Ma se il gocciolio continua, vuol dire che la questione è solo e soltanto una: il rubinetto è danneggiato, ed è da sostituire! Eseguendo suddetta procedura, si sistema il problema in autonomia, e si risparmiano acqua e costi di intervento.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.