Regionali Marche: depositata ufficialmente la candidatura di Acquaroli ma non da lui

Elezioni Regionali nell Marche: depositata ufficialmente la candidatura di Francesco Acquaroli ma non da lui. Sono stati due sindaci.

Il presidente uscente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha depositato ufficialmente la sua candidatura alle elezioni regionali, in programma i prossimi 28 e 29 settembre.

francesco acquaroli
Regionali Marche: depositata ufficialmente la candidatura di Acquaroli ma non da lui (Foto Ansa) – Ascoli.cityrumors.it

Non è stato Acquaroli, però, a presentarsi personalmente all’ufficio della Corte d’Appello di Ancona per effettuare il deposito bensì due sindaci suoi carissimi amici.

Un gesto simbolico che ha un valore prima di tutto affettivo e di buon augurio.  Il deposito della candidatura per un appuntamento importante come le elezioni regionali ha un significato enorme: è una scommessa per il futuro e l’assunzione di un impegno importante. Scopriamo chi sono i due sindaci che hanno candidato ufficialmente Acquaroli alle prossime regionali nelle Marche.

Candidatura Acquaroli: la deposita il sindaco di Ascoli Piceno con la sindaca di Potenza Picena

Con l’auspicio di essere rieletto e confermare così la sua presidenza della Regione Marche, Francesco Acquaroli, di Fratelli d’Italia, ha presentato la sua candidatura formale alle prossime regionali. La candidatura a presidente delle Marche è stata depositata alla Corte d’Appello di Ancona la mattina di venerdì 29 agosto, a un mese esatto dalle elezioni.

Ad effettuare il deposito, tuttavia, non è stato Francesco Acquaroli in persona, come abbiamo accennato sopra. Lo hanno fatto per lui due sindaci marchigiani, due suoi amici. Si tratta del sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, dello stesso partito di Acquaroli, Fratelli d’Italia, e della sindaca di Potenza Picena Noemi Tartabini. Un gesto fortemente simbolico.

Marco Fioravanti e Noemi Tartabini
Candidatura Acquaroli: la deposita il sindaco di Ascoli Piceno con la sindaca di Potenza Picena (Marco Fioravanti e Noemi Tartabini, foto ufficio stampa) – Ascoli.cityrumors.it

Fioravanti e Acquaroli sono legati da una lunga amicizia, mentre Tartabini è alla guida della città natale del presidente delle Marche, Potenza Picena, cittadina della provincia di Macerata.

Non è la prima volta che la candidatura viene formalmente consegnata dai due sindaci, era accaduta la stessa cosa cinque anni fa, quando Acquaroli si presentava per la prima volta alle elezioni regionali, vincendo sullo sfidante di centrosinistra, Maurizio Mangialardi del Partito Democratico, sindaco uscente di Senigallia.

Il Partito Democratico questa volta ci riprova con Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro e attualmente europarlamentare, eletto appena un anno fa.

Fioravanti e Tartabini hanno presentato, oltre alla candidatura di Acquaroli, anche le liste dei partiti che lo appoggiano, sono ben sette: Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Udc – Liste civiche, Noi Moderati, Civici Marche, I Marchigiani per Acquaroli. In quest’ultima lista civica è candidata anche la fiorettista, campionessa olimpica, Giovanna Trillini.

Gestione cookie