Unâaltra scure minaccia le aziende agricole: per i lavori di ricostruzione, viene loro richiesta unâanticipazione dellâIVA del 22% che non potranno mai recuperare visto che sono soggette a una aliquota del 4%.
Il gruppo consigliare del Pd nella seduta del 15/06/2021, prima firmataria il Consigliere Anna Casini, ha proposto in consiglio Regionale una mozione, accolta allâunanimitĂ , per chiedere di risolvere il problema appunto della detrazione iva sulla ricostruzione per le aziende agricole.
La proposta Ăš quella di riconoscere lâimposta come costo e quindi come importo da aggiungere al contributo per la ricostruzione da parte delle imprese che sono soggette a regime ordinario ai fini della medesima imposta.
âDa tempo ci viene denunciata la difficoltĂ delle ditte beneficiarie del contributo ad anticipare lâIvaâ â spiega la Consigliera regionale Anna Casini â âabbiamo ascoltato il territorio e le imprese che si sono trovate in difficoltĂ , cantieri fermi o progetti che non sono stati neppure presentati perchĂ© lâazienda non riesce ad anticipare il 22% del contributo per la ristrutturazione e per la messa in sicurezza dei propri immobili.â
âIl tema Ăš complesso ma di semplice soluzione mediate un intervento legislativo nazionale. Oggi che, grazie al Commissario Straordinario Legnini, il cratere Ăš un fiorire di cantieri e viste le ingenti risorse di cui il nostro territorio potrĂ beneficiare in futuro (PRNN e CIS), non possiamo consentire che aziende sopravvissute al sisma falliscano perchĂ© non riescono ad anticipare lâIvaâ â ribadisce la consigliera Anna Casini.
âĂ per questo motivoâ â conclude Anna Casini â âche nella settimana passata ho provveduto a sollecitare con una nota il Commissario Legnini, il Presidente Acquaroli, il Presidente del Consiglio e tutti i parlamentari eletti nella regione Marche affinchĂ©, ciascuno per le proprie competenze possa farsi carico della risoluzione della questioneâ.