SAN BENEDETTO – Nella ricorrenza dell’80° anniversario della morte della poetessa Bice Piacentini il Circolo dei Sambenedettesi e l’Associazione Teatrale “Ribalta Picena” vogliono ricordarla in una serata interamente dedicata alla sua poesia e al dialetto sambenedettese. Il titolo dello spettacolo in programma domenica 21 agosto, alle ore 21, è, infatti, anche quello di un suo sonetto, in cui parla dell’imprevedibilità dell’amore, una forza cieca che molto spesso segna il destino delle persone costringendole a scelte irrazionali, talvolta foriere di drammatiche conseguenze. Altri temi saranno ugualmente affrontati attraverso le opere, come l’ambiguo rapporto tra l’uomo e il mare e le storie di paese, animate soprattutto da figure poetiche di fandèlle, che costituiscono gli archetipi della varia umanità che Bice conobbe e amò, condividendone con passione gli umori e i sentimenti.
Il programma della serata, fortemente voluta dal Circolo dei Sambenedettesi, istituto per la conservazione del dialetto e delle tradizioni popolari, prevede la lettura e il commento di alcuni componimenti a tema di Bice Piacentini, la lettura animata della sceneggiatura sull’origine del Lungomare inaugurato nel 1932 e la rappresentazione di alcune scenette in vernacolo, a cura dell’Associazione Teatrale “Ribalta Picena”.