La prossima riapertura degli uffici comunali per la fase 2 interesserà gli sportelli con accesso al pubblico, dislocati nei vari palazzi comunali ed ubicati in diverse zone della città.
“Ascolto & Partecipazione” propone sin d’ora al Sindaco di organizzare un “Centro Servizi Comunali Unico” dove raggruppare tutti gli sportelli aperti al pubblico (anagrafe, URP, ufficio tributi, commercio, edilizia, terremoto, servizi sociali, ecc.), che, oltre ad una razionalizzazione dei costi, agevolerebbe i cittadini che in un unico punto troverebbero tutto. In tal modo si eviterebbero stazionamenti in luoghi angusti ed a rischio di assembramenti.
Visto che i luoghi per le conferenze non possono essere usati e probabilmente verranno riutilizzati a pandemia risolta, tutta la struttura dell’auditorium “Casa della Gioventù” di via Abruzzo c/o il Pennile di sotto – considerata la sua vicinanza al centro, l’accessibilità alle persone disabili, l’ampio spazio interno, il vasto parcheggio antistante e un’area verde da poter attrezzate – potrebbe essere un’ottima soluzione per la realizzazione del “Centro Servizi Comunali Unico”.
Con pochi giorni di lavoro (senza chiamare Bertolaso) e con una spesa certamente inferiore a quella necessaria per mettere a norma i singoli uffici dislocati in più punti della città (e privi di parcheggi), si renderebbe un gran servigio a tutti i cittadini.





