Ascoli. Con una rete di Cavion a cinque minuti dalla fine del match, lāAscoli supera lāHellas Verona e conquista tre punti pesantissimi che valgono il 10° posto in classifica. Una vittoria e soprattutto una prestazione tutto cuore e sacrificio che cancellano la brutta prova di Livorno e riaccendono lāentusiasmo della tifoseria. LāHellas di mister Fabio Grosso ha mostrato tutta la sua qualitĆ nel palleggio, ma non ha avuto mai lāoccasione nitida per bucare la porta di Perucchini.
Il tecnico scaligero ha preferito tenere il bomber Pazzini in panchina anche quando ha visto che la sua squadra non riusciva mai ad essere pericolosa. E cosƬ lāAscoli rivoluzionato da mister Vivarini con ben sei uomini diversi rispetto alla sfida con il Livorno e con cinque āstranieriā in campo, mai accaduto nella storia ultracentenaria del Picchio, ha avuto la meglio.
La partita incanalata sullo 0-0 poteva essere sbloccata solo da un episodio e la fortuna stavolta ha aiutato lāAscoli: la conclusione a botta sicura del solito incontenibile Ninkovic si ĆØ infatti stampata sulla base del palo alla destra del veronese Silvestri e Cavion ĆØ stato lesto a ribadire in rete il pallone arrivato proprio sotto ai suoi piedi. Un gol pesantissimo, il secondo dellāex centrocampista della Cremonese e anche questo che vale tre punti come il precedente contro il Carpi.
Ottimo lāesordio del belga Maecky Ngombo, sontuosa la prova del neo capitano Troiano e da applausi la solita generosa prova di Bright Addae che ben rappresenta questo Ascoli grintoso e determinato che può giocarsela contro tutti. Ma non cāĆØ tempo di brindare troppo. Sabato si tornerĆ giĆ in campo per affrontare la ācorazzataā Benevento e non saranno ammesse altre distrazioni lontano da casa.
ASCOLI-VERONA 1-0
ASCOLI (4-3-1-2): PerucchiniĀ 6; KupiszĀ 6,5, BroscoĀ 7, ValentiniĀ 6.5, DāEliaĀ 6; AddaeĀ 7, Troiano 8, FrattesiĀ 6,5 (dal 36āst LaveroneĀ sv); Ninkovic 7; RossetiĀ 6Ā (dal 13āst CavionĀ 7), NgomboĀ 6,5 (dal 12āst BerettaĀ 6). A disp.: Lanni, Bacci, De Santis, Padella, Quaranta, Casarini, Zebli, Parlati, Ganz. All.: Vincenzo VivariniĀ 7
VERONA (4-3-3): SilvestriĀ 6; AlmiciĀ 6,5, Caracciolo 6, MarroneĀ 6, BalkovecĀ 5; Gustafson 6 (dal 18āst ZaccagniĀ 6), Dawidowicz 6,5, Henderson 6,5; LaribiĀ 6Ā (dal 29āst Matos 6), Di Carmine 6, RagusaĀ 6Ā (dal 37āst LeeĀ sv). A disp.: Ferrari, Tozzo, Eguelfi, Empereur, Kumbulla, Calvano, Tupta, CissĆØ, Pazzini. All.: Fabio Grosso 6
Arbitro: Serra di Torino 5
Rete: 40āst Cavion
Note. Spettatori 5.583 (di cui circa 200 tifosi giunti da Verona) per un incasso complessivo di 42.158,68 euro. Ammoniti: Ninkovic, Rosseti, Addae per lāAscoli, Balkovec e Zaccagni per lāHellas Verona. Al 47āst allontanato dalla panchina mister Vincenzo Vivarini per proteste. Angoli: 6-5 per lāAscoli. Rec.: 1ā²-6ā².