Il punto sugli interventi attuati a favore delle imprese, in particolare le piccole e le medie, e la conferma dell’impegno a collaborare con il Governo in tutti i campi di competenza delle Camere di commercio per il rilancio dell’economia territoriale.
Sono i temi al centro dell’incontro di ieri a Roma nella la sede di Unioncamere, tra il commissario Straordinario del Governo alla Ricostruzione post sisma
del 2016, Guido Castelli, il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, il segretario
generale, Giuseppe Tripoli, e il presidente della Camera di commercio delle Marche, Gino
Sabatini.
“Le Camere di commercio sono le sentinelle del tessuto economico locale. Tanto più in
questo momento cruciale per la programmazione delle ingenti risorse del PNRR, comprese
quelle del Piano nazionale complementare sisma. Parliamo di circa 1,8 miliardi di euro che
possono dare respiro ai territori colpiti dal terremoto, dando loro le risorse e gli strumenti
“Prosegue la collaborazione fruttuosa a favore delle imprese delle quattro regioni colpite
Vista la capillarità della presenza del sistema camerale a livello locale, si è concordato di
proseguire nel percorso di collaborazione, avviato con il Piano nazionale complementare
per le aree sisma, per facilitare la realizzazione di interventi a favore delle Pmi.