Il ritorno dell’autunno, le temperature che diminuiscono e le giornate che si accorciano
Il programma si svolgerà nell’arco di due giornate: sabato 15 e domenica 16 ottobre. Ascoli è un piccolo comune, di cui si crede di conoscere ogni angolo, eppure la Giornata Fai ci permetterá di riscoprire i luoghi più remoti e storici della città delle cento torri. Verranno aperte al pubblico chiese, giardini, aree archeologiche, orti botanici al fine di mostrare e valorizzare la bellezza del borgo marchigiano e diffondere la cultura locale.
I cittadini di Ascoli, accolgono calorosamente i turisti che avranno la curiosità di intraprendere un itinerario all’insegna della della conoscenza e dell’esplorazione. Ma cos’è che si può visitare? L’eremo di San Marco, la chiesa di San Vittore, il giardino di Palazzo Saladini Pilastri, il giardino di Palazzo De Angelis, palazzi privati ed altro ancora!
Ció che è importante, è trasmettere l’incanto dei particolari cittadini sotto la luce accogliente del sole autunnale.