Ultimi giorni per votare il progetto “Coloriamo il mondo per salvare le api” su http://coltiviamoagricolturasociale.it.
Un’iniziativa promossa dall’azienda di Castorano, ‘Doni della natura’, condotta dai giovani fratelli Canali, Us Acli Marche, Cooperativa DLM e Cooperativa Marche Gest.
“Rispettare l’ambiente vuol dire anche rispettare se stessi – spiega Maurizio Canali, promotore del progetto – Riconoscere alle api e tutti gli insetti impollinatori il loro ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza sulla terra vuol dire anche riconoscere se stessi.
Attraverso la “Cassetta del pronto soccorso ambientale” costituita da un mix di piante officinali amiche degli insetti impollinatori, coltivate in sinergia tra anziani e bambini, e grazie all’allevamento delle api sarà possibile eseguire una strepitosa campagna di sensibilizzazione nei confronti della biodiversità, dell’ambiente e dell’importanza degli insetti impollinatori per la vita dell’uomo sulla terra.
“Questo è un progetto di agricoltura sociale – tiene a precisare Maurizio Canali – e in quanto tale persegue più obiettivi. Oltre alla sensibilizzazione nei confronti delle api, c’è anche il proposito di portare avanti progetti di inclusione sociale rivolti a fasce sensibili della popolazione.
L’educazione intergenerazionale è uno strumento sociale molto adatto, che negli ultimi anni ha riscoperto sempre una maggiore importanza. Questo perchè mettendo insieme tali soggetti così diversi può diventare un’occasione di apprendimento e una risorsa per entrambi le parti, come in un rapporto mutualistico. Sensibilizzazione per la salvaguardia delle api e progetti di inclusione sociale, trattandosi proprio di agricoltura sociale”.
Canali invita a conoscere il progetto e a votare fino al 26 novembre.
“La procedura è un pò complicata, ma siamo a disposizione attraverso la nostra pagina Facebook Doni della Natura per dissipare qualsiasi dubbio.”