“Assurda proposta, ancor più incredibile essendo la prima novità programmatica concreta esposta dal
“Nemmeno il tempo di insediarsi e già abbiamo la conferma delle intenzioni di questo governo
giallorosso” – prosegue Alfio Salvatore D’Urso, responsabile scuole del Centro Italia della Lega
Giovani – “Qualora questa proposta venga portata avanti, siamo pronti a contrastarla nei modi e nelle
sedi più opportune! L’aumento degli stipendi dei prof non deve gravare sugli studenti e a loro volta
L’aumento del costo delle merendine creerà una contrazione della vendita delle stesse, danneggiando
tutte quelle aziende che le distribuiscono! Siamo sicuri che il gioco valga la candela?
Tale uscita fuori luogo conferma che questo governo sia il Monti Bis! C’è bisogno di crescita ed
espansione e non politiche di austerità con l’aumento delle tasse!
Gli studenti non saranno il bancomat per salvare le vostre poltrone!” – conclude D’Urso.
“È alquanto disgustoso lucrare sugli studenti!” – prosegue Samuele Sanchioni, Responsabile Lega
Giovani Marche – “non possiamo accettare un simile provvedimento perché sappiamo benissimo che
“Roba da matti!” – esordisce Angelica Brescini, Reponsabile Sbam Marche – “Tassare i prodotti
venduti nelle scuole, per finanziare un presunto aumento negli stipendi dei professori, è
semplicemente impensabile. Noi studenti, siamo pronti a far sentire la nostra voce, perché già da
questa proposta intuiamo quale sarà l’andazzo che caratterizzerà questo governo. La cosa più
agghiacciante è che
non è la salute dei giovani ad interessare al neoministro, ma il loro portafogli e a cascata quelle delle
Il ministro Fioramonti provveda – prosegue Brescini – invece di tassare tutto il tassabile, a introdurre
nelle scuole una politica seria volta all’avvicinamento alla corretta alimentazione, magari favorendo
la vendita di prodotti sani e di qualità a km 0, combattendo così, non solo i problemi alimentari ma
anche l’impatto ambientale.” – conclude Brescini.