GROTTAMMARE – Rilancia l’iniziativa “Scatole di Natale”, il progetto di solidarietà che, dal milanese, dove ha avuto origine, è rimbalzato sul web, raggiungendo ormai ogni luogo della penisola, l’amministrazione comunale di Grottammare.
Il progetto prevede la preparazione di una scatola regalo da destinare ai più bisognosi: “la scatola non deve necessariamente contenere cose utili, ma sicuramente gesti che scaldano il cuore”, conferma la sua ideatrice, Marion Pizzato, dalla pagina Facebook dedicata all’iniziativa.
Ciò che serve per realizzarla? Una scatola di scarpe, da riempire con qualcosa di caldo, ad esempio guanti, cappellino, sciarpa, qualcosa di goloso, da scegliere secondo il proprio gusto, un qualsiasi prodotto utile per la cura della persona, un passatempo, come un gioco, un libro, carte da gioco, e un biglietto gentile, con un saluto e un augurio rivolto a chi la riceverà.
La preparazione del pacco dovrà essere fatta rispettando le normative igieniche e di sicurezza anti covid-19, utilizzando guanti e mascherine e imbustando i singoli oggetti.
I PUNTI DI RACCOLTA:
L’assessorato all’Inclusività sociale ha promosso l’iniziativa presso tutte le istituzioni sociali ed educative cittadine: “Recentemente, nel tessuto associativo di Grottammare, si è creata una rete di gruppi, che operano da anni nella solidarietà – afferma l’assessore Monica Pomili – : le Caritas parrocchiali di San Pio V, Gran Madre di Dio e Madonna della Speranza e l’associazione Icare. Questa rete supporta già circa 200 famiglie della nostra comunità grottammarese, ed è proprio a loro che saranno donate le scatole consegnate nei punti di raccolta indicati in locandina. Questo progetto è un’iniziativa che può coinvolgere tutti, con semplici, ma importanti gesti di solidarietà”, conclude.





