SAN BENEDETTO – Si aprirà al Cine Teatro San Filippo Neri, alle ore 21 di oggi, martedì 25 ottobre, la Prima edizione del Piceno Cinema Festival, rassegna cinematografica itinerante organizzata dall’Accademia Aifas di Marco Trionfante, (nella foto con il Sindaco Antonio Spazzafumo) in collaborazione con la Compagnia teatrale Gli O’scenici.
Nella prima settimana di evento saranno proiettate 14 delle 84 pellicole in concorso, selezionate tra 517 lavori provenienti da sessanta nazioni. La prima serata sarà dedicata alla visione di 5 pellicole, con commento ai film del professor Fabrizio Deriu dell’Università di Teramo. Ospiti i registi Geppi Di Stasio e Roberta Sansò. Mercoledì 26 ottobre ancora proiezioni, mentre giovedì, nell’ambito dell’appuntamento “Le sette note nella settima arte”, andrà in scena lo spettacolo Remebered: Stefano Reali racconta Ennio Moricone con Flavia Astolfi.
Venerdì, oltre alle proiezioni, saranno sul palco le giovani attrici Giovanna Sannino e Marika Lenzi, dalla fortunata serie Netflix “Mare Fuori” e l’attore e doppiatore Giorgio Borghetti, il celebre Fabrizio di “Un posto al sole”.
La rassegna prevede anche lezioni formative tramite i format Lesson on stage, Cinema da sfogliare e Ciak in scena, con particolare attenzione alle scuole del territorio, coinvolte in stage e seminari con gli ospiti del festival: sabato mattina, inoltre, Ricky Tognazzi sarà tra gli studenti del Liceo Scientifico Rossetti di San Benedetto.
Il programma completo del festival con il dettaglio di tutte in film in proiezioni è su www.picenocinemafestival.it





