San Benedetto: spiaggia più accessibile con un sollevatore in comodato d’uso grazie alla rete tra AISLA Marche, Croce Rossa e Comune.
La sfida delle spiagge e degli stabilimenti balneari di oggi non è solo quella di offrire maggiori servizi, sempre più dedicati, personalizzati e attrattivi, ma anche e soprattutto quella di diventare sempre più accessibili per tutti. Per questo motivo, molti comuni e stabilimenti sono al lavoro per renderle tali, anche a San Benedetto del Tronto.

La spiaggia della Città delle Palme è oggi più accessibile alle persone con disabilità grazie a un sollevatore concesso in comodato d’uso, grazie alla collaborazione tra AISLA Marche, Croce Rossa Italiana – Comitato di San Benedetto del Tronto e Comune di San Benedetto del Tronto.
Dopo la formalizzazione dell’atto, il sollevatore è stato consegnato nel pomeriggio di venerdì 1° agosto alle 18.00, tra le concessioni 42 e 44 delle spiagge accessibili di San Benedetto, alla presenza di rappresentanti istituzionali, tra cui l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune Andrea Sanguigni, Michela Bonifazi, consigliera regionale di AISLA Marche, Anna Giuseppina Mandolini, presidente del Comitato della Croce Rossa Italiana locale.
A San Benedetto spiaggia più accessibile per i disabili con un sollevatore
Il sollevatore, concesso in comodato d’uso alle spiagge accessibili di San Benedetto, serve per agevolare la balneazione alle persone con disabilità., soprattutto per coloro affetti da SLA. “Il sollevatore sarà messo a disposizione, oggi e in futuro, di tutte le famiglie che ne avranno bisogno. Uno strumento flessibile, che si muoverà dove serve per favorire autonomia e accesso al mare in condizioni di dignità e sicurezza”, ha spiegato Michela Bonifazi di AISLA Marche.
“San Benedetto del Tronto è da sempre una città attenta all’accessibilità e all’inclusione – ha aggiunto Andrea Sanguigni –. Questa iniziativa conferma il nostro impegno per una città che sappia accogliere tutti, superando barriere e rendendo la spiaggia un luogo aperto e vivibile per ogni cittadino e turista”.

“Per la Croce Rossa prendersi cura significa incarnare i valori di umanità, imparzialità e solidarietà – ha dichiarato Anna Giuseppina Mandolini –. Mettere a disposizione questo sollevatore è un modo concreto per sostenere chi vive una condizione di fragilità e per garantire a tutti l’accesso al mare, strumento di benessere e inclusione sociale. Siamo orgogliosi di poter contribuire a questa rete di supporto e vicinanza sul territorio”.
Il litorale di San Benedetto del Tronto dispone di una vasta offerta di attrezzature e dispositivi, come rampe e sedie job, per rendere le spiagge accessibili alle persone con disabilità e difficoltà motorie.
La concessione del sollevatore in comodato d’uso alla spiaggia di San Benedetto rientra nel progetto nazionale “Estate in Movimento – Mobilità solidale con AISLA”, per consentire vacanze accessibili e assistite a chi convive con la SLA.