Sono passati 70 anni, inaugurato un evento in loro onore

La Storia della città, in un aspetto mai dimenticato, torna in primo piano con la Mostra dei Palii Ascoli, ad Aria di Quintana

La città di Ascoli si veste a festa per celebrare un evento che segna profondamente la sua identità culturale e storica: la mostra dei palii, dal 1955 ad oggi, inaugurata in occasione del settantesimo anniversario della rievocazione della Quintana. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e non solo, che avrà luogo oggi alle ore 17.30.

evento culturale ad ascoli
Evento imperdibile in città/Ascoli.cityrumors.it

Un viaggio nella Storia della Quintana Moderna

La mostra è strategicamente allestita tra la sala della Vittoria e la galleria Giosafatti, situata al primo e secondo piano della pinacoteca in piazza Arringo. Questo spazio espositivo diventa così il cuore pulsante dove i visitatori possono immergersi nella storia della Quintana moderna attraverso alcuni dei palii più rappresentativi. Tra questi spicca il palio del 1961, dedicato ai cento anni dell’unità d’Italia, simbolo di un legame indissolubile tra l’evento e i momenti salienti della storia nazionale.

L’Arte incontra la tradizione. La mostra offre anche l’opportunità di ammirare le opere realizzate da alcuni tra gli artisti più famosi dell’arte contemporanea come Nespolo, Tadini, Notargiacomo e Galliani. Queste collaborazioni artistiche sottolineano come la Quintana non sia solo una rievocazione storica ma anche un momento di incontro tra diverse forme d’espressione culturale.

Una mostra aperta fino al 29 settembre. L’esposizione proseguirà fino al 29 settembre, offrendo a tutti i visitatori ampio tempo per scoprire o riscoprire le meraviglie dei palii ascolani. Inoltre, coloro che possiedono il tagliando di una delle due prossime Giostre potranno beneficiare del biglietto ridotto per accedere alla mostra.

Il conto alla rovescia per la Quintana di Luglio

Mentre l’esposizione celebra il passato glorioso delle giostre ascolane, l’attenzione si rivolge anche all’imminente edizione della Quintana di luglio. I cavalieri dei sei sestieri sono chiamati alle prove ufficiali cronometrate in programma mercoledì 19 giugno allo Squarcia. Tra questi figura Luca Innocenzi che torna in gara dopo essere stato costretto a saltare l’edizione precedente.

mostra artistica ad ascoli
Mostra ad Ascoli Piceno/Ascoli.cityrumors.it

Protagonisti pronti a sfidarsi

Oltre ad Innocenzi correranno altri nomi noti come Lorenzo Melosso per Porta Romana e Tommaso Finestra per il rione Spada. La competizione vedrà anche il ritorno dell’ex neroverde Mattia Zannori e dell’ex rossoverde Riccardo Raponi su Daytona Man. Un elenco prestigioso che promette scintille nella prossima edizione della giostra.

In conclusione (sebbene tu abbia specificato senza paragrafo conclusivo), questa mostra rappresenta non solo un omaggio alla tradizione ma anche un ponte verso le future generazioni che continueranno a celebrare con orgoglio questo evento simbolo dell’identità ascolana.

Impostazioni privacy