Ascoli Calcio: chi è Andrea Londono Osorio, la donna che possiede il 50% delle quote della società. Tutte le informazioni.
Dopo la formalizzazione ufficiale della vendita dell’Ascoli Calcio alla famiglia Passeri, con la firma della cessione della società davanti al notaio, a fine giugno, la nuova squadra e lo staff tecnico hanno cominciato a prendere forma, tra annunci sul nuovo allenatore e conferme o addii di giocatori.
Nei giorni scorsi si è tenuta anche una conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà e dello staff tecnico. Tra i nuovi proprietari dell’Ascoli non c’è solo la famiglia Passeri ma anche una manager colombiana, Andrea Londoño Osorio.
Scopriamo di chi si tratta e quale ruolo avrà nella nuova società Ascoli Calcio 1898 FC SpA. Ecco cosa bisogna sapere.
La nuova proprietà dell’Ascoli Calcio è formata dall’Amministratore Unico Bernardino Passeri, insieme ai figli Andrea e Dino, a quali si aggiunge la manager colombiana Andrea Londoño Osorio, Amministratrice Unica di Alo & Partners S.r.l., che possiede il 50% delle quote societarie.
Bernardino Passeri è il nuovo presidente dell’Ascoli, mentre il figlio Andrea gestisce la parte sportiva del club, affiancato dal direttore sportivo Matteo Patti. Il nuovo allenatore, come abbiamo già riportato, è il commissario tecnico Francesco Tomei.
Quale sarà invece il ruolo di Andrea Londoño Osorio? La manager colombiana, nata a Medellin, è architetta e project manager con molti anni di esperienza alla guida di progetti nelle aree rurali dell’America Latina. Ha lavorato come diplomatica all’ambasciata colombiana a Roma, collaborando con le agenzie delle Nazioni Unite come il Programma Alimentare Mondiale e la FAO.
Nel 2011, Londoño Osorio ha fondato la ALO&Partners, una società di consulenza e coordinamento di progetti per le comunità rurali nei settori dell’energia, dell’agricoltura, dell’istruzione, della cultura e dei diritti umani. È la ALO&Partners a possedere il 50% dell’Ascoli Calcio.
“Essere parte di questa enorme famiglia è per me un onore – ha dichiarato Andrea Londoño Osorio in conferenza stampa -, il Presidente Passeri ha parlato di territorio, ha parlato di buono, che per me è sinonimo di bellezza. Una città come Ascoli merita il buono, che poterà tanta bellezza, che è solidarietà, responsabilità sociale e cultura. Il calcio è un grandissimo aggregatore, insieme faremo un gran lavoro che diventerà un megafono che parlerà di Ascoli attraverso uno sport meraviglioso come il calcio”.
Tra i progetti della ALO&Partners c’è l’integrazione della tecnologia Blockchain nella catena del valore del caffè in Brasile con una delle aziende italiane di caffè più conosciute al mondo, la Lavazza.
Durante la conferenza stampa Andrea Passeri ha spiegato che a livello tecnologico il legame con la ALO&Partners può essere una connessione di crescita, basata sulla Blockchain e dunque su tracciabilità e trasparenza. Quest’ultimo il valore alla base dell’azione della famiglia Passeri.