Da non perdere i tanti eventi in arrivo ad Ascoli per la manifestazione “Città Europea dello Sport”. Tutti gli aggiornamenti.
La grande manifestazione dell’anno “Ascoli Città Europea dello Sport” entra nel vivo, con tanti eventi in programma a qui a giugno. Tre mesi pieni di iniziative, appuntamenti, gare, tornei e chi più ne ha più ne metta. Ascoli sarà di nuovo protagonista a livello nazionale e internazionale.
Tra gli eventi più importanti che si terranno ad Ascoli nei prossimi tre mesi c’è sicuramente il Giro d’Italia, che passerà in città il prossimo 17 maggio. Dopo la tappa della corsa Tirreno Adriatico, si tratta di un altro bel colpo per Ascoli Piceno, quest’anno protagonista del ciclismo professionista.
Di seguito, scopriamo in dettaglio gli altri eventi da non perdere, da aprile a giugno, per la manifestazione “Ascoli Città Europea dello Sport”. Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Competizioni sportive, tornei, tappe di grandi kermesse sportive, ma anche incontri e dibattiti sul tema dello sport, della salute e dell’alimentazione. Il calendario di “Ascoli Città Europea dello Sport” è davvero molto ricco di iniziative e nei tre mesi da qui a giugno propone tanti eventi imperdibili. Oltre al passaggio del Giro d’Italia a maggio (dopo la Tirreno-Adriatico a metà marzo), si segnalano il campionato italiano dei Vigili del Fuoco di Ultra trail running a San Marco, un incontro con il nutrizionista di Jannik Sinner, insieme alle Ascolimpiadi, con circa duemila ragazzi delle scuole e l’accensione della fiamma olimpica con un ospite a sorpresa.
Inoltre, il 7 e 8 giugno si svolgerà ad Ascoli un torneo giovanile di basket, che si disputerà in Piazza Arringo. Il centro storico sarà un campo da gioco e di incontri all’insegna dello sport, del divertimento e della cultura sui corretti stili di vita.
L’assessore allo sport Domenico Stallone ha annunciato che “anche se Ascoli non ha il mare, ci sarà anche un appuntamento per il campionato italiano di Motosurf al lago di Gerosa“. Inoltre, è in programma un potenziamento dell’impiantistica sportiva e la possibilità di creare un campus sportivo in stile americano, con giovani sportivi americani che saranno ospitatati ad Ascoli per una settimana.
Come abbiamo accennato, anche la salute sarà al centro della manifestazione “Ascoli Città Europea dello Sport”, con incontri sull’alimentazione, anche in gravidanza, e corsi gratuiti di BLSD – Basic Life Support – Early Defibrillation, ovvero i corsi di rianimazione cardiopolmonare e di utilizzo del defibrillatore. Manovre di primo soccorso che sono cruciali per salvare una vita in caso di arresto cardiaco.
Tutto il programma in dettaglio si può consultare sul sito web del Comune di Ascoli Piceno.