Mancano solo gli ultimi dettagli al programma dell’Ascoli Xtreme Trail-Il Trail delle Meraviglie in programma domenica 3 novembre: sono cospicue le adesioni (oltre 200 podisti al via) che hanno conferito alla manifestazione un interesse che neppure gli stessi organizzatori si attendevano per una gara che è soltanto alla seconda edizione grazie alla bontà del lavoro svolto in questi giorni dall’Avis Ascoli Marathon insieme alla Flipper Triathlon.
La sfida ai 1800 metri di altitudine della Croce della Montagna dei Fiori, nel cuore dei Monti della Laga, è il motivo in più per sfidare se stessi, essere sulla linea di partenza nell’elegante cornice di Forte Malatesta e mettere nelle gambe tre percorsi molto esigenti: su tutti il Croce Trail di 49 chilometri, oltre al Caciare Trail di 29 chilometri e l’Eremo Trail di 15 chilometri.
Il sito di cronometraggio di riferimento è Endu con un servizio elettronico dei passaggi e dal quale scaricare il diploma di partecipazione collegandosi a www.endu.net .
Tra i servizi post gara a disposizione le docce (presso la palestra del Campo Squarcia) e il ricco pasta party (primo, secondo, contorno frutta e dolce) ovviamente compreso nell’iscrizione mentre gli accompagnatori possono acquistare un buono pasto a 10 euro.
Intorno al Campo Squarcia sono presenti i parcheggi pubblici con le strisce blu (gratuiti la domenica) mentre nelle vicinanze è presente il parcheggio del Seminario e quello al coperto di Porta Torricella.
DOMENICA 3 NOVEMBRE
Dalle ore 5:00 alle ore 8:00 presso Forte Malatesta (via delle Terme) distribuzione pettorali
Ore 6:30 partenza Croce Trail
Ore 13:00 inizio pasta party presso il Forte Malatesta
Ore 17:30 ultimi arrivi





