Protezione Civile delle Marche: allerta meteo arancione domenica 5 ottobre

Maltempo in arrivo sulle Marche: la Protezione Civile regionale emette l’allerta meteo arancione per la giornata di domenica 5 ottobre.

Una nuova perturbazione è in arrivo sull’Italia e porterà piogge, temporali e vento forte. Condizioni meteo che hanno fatto scattare l’allerta arancione e gialla sulle Marche, come comunica la Protezione Civile regionale.

allerta meteo arancione 5 ottobre
Protezione Civile delle Marche: allerta meteo arancione domenica 5 ottobre (Immagine Regione Marche) – Ascoli.cityrumors.it

Questa volta le criticità non riguardano i temporali ma proprio il vento, per il quale si prevedono raffiche forti e di burrasca. L’allerta per vento forte è arancione per le zone costiere e collinari dell’immediato entroterra, mentre è gialla per le zone interne, alto collinari e montane.

Il territorio del Comune di Ascoli Piceno rientra nella zona arancione. Tutti i Comuni interessati stanno attivando i servizi di emergenza e stanno dando informazioni alla cittadinanza per evitare pericoli. Di seguito i dettagli.

Ascoli: allerta meteo arancione per vento forte

La Protezione Civile delle Marche ha emesso l’allerta meteo arancione per vento forte per l’intera giornata di domenica 5 ottobre. Come abbiamo accennato, le aree interessate sono quelle costiere e collinari, che nella mappa della Protezione Civile corrispondono alle zone 2, 4 e 6. Anche Ascoli Piceno e il suo territorio sono inclusi.

Per le zone più interne delle Marche, alto collinari e montane, invece, l’allerta meteo per vento forte è gialla. Si tratta dei settori 1, 3 e 5. Inoltre, è stata emessa un’allerta gialla per mareggiate lungo tutta la costa marchigiana. In questo caso, è interessata l’area di San Benedetto del Tronto e la costa picena.

allerta arancione gialla
Ascoli: allerta meteo arancione per vento forte (Immagine Regione Marche) – Ascoli.cityrumors.it

L’allerta meteo Protezione Civile è valida dalla mezzanotte di domenica 5 ottobre con estensione fino alla mezzanotte di martedì 7 ottobre. Anche se al momento non si prevedono criticità per la giornata di lunedì 6 ottobre. L’estensione fino a martedì è una misura di prudenza.

Nelle previsioni meteo, la Protezione Civile segnala il transito di una perturbazione, nelle prime ore di domenica, che darà luogo a ventilazione sud occidentale intensa nelle zone collinari e montane con velocità media di vento moderato o teso e raffiche fino a burrasca o burrasca forte.

Poi, dalla mattinata, l’approfondimento di un minimo depressionario in Adriatico porterà rovesci in transito da nord verso sud, in esaurimento in mattinata. Allo stesso tempo, si intensificherà la ventilazione da nord est, soprattutto lungo la costa e la prima collina, con velocità media di vento teso o fresco e raffiche fino a burrasca forte o tempesta.

Nelle zone collinari e montane, la fase ventilazione nord orientale sarà caratterizzata da velocità media di vento moderato, con raffiche fino a vento forte o burrasca lungo il crinale appenninico. L’intensità del vento si attenuerà dal tardo pomeriggio.

Gestione cookie