Le case moderne ora hanno le finestre senza tende: ecco la nuova moda che sta spopolando

Ecco perché le case moderne ora hanno le finestre senza tende, la rivoluzione che non ci si aspetta è una super-comodità in grande stile!

Pensare ad una casa con finestre senza tende sembra assurdo, ma le nuove tecnologie unite a tendenze di stile rivoluzionarie, hanno aggiornato in questo modo i modi più belli per arricchire e abbellire la propria abitazione. La nuova moda sta spopolando non solo per la sua bellezza, ma anche per la praticità ed efficacia di gestione.

sfondo soggiorno e tondo con finestre senza tende e scritta novità
Le case moderne ora hanno le finestre senza tende: ecco la nuova moda che sta spopolando- CityrumorsAscoli.it

Non bisogna sottovalutare che ognuno abbia i suoi gusti, ma c’è un ulteriore aspetto da non dare per scontato: la moda delle abitazioni di oggi richiama la funzionalità. Si tratta di avere delle case confortevoli, ma esteticamente essenziali. Lo stile minimal a molti però può apparire freddo, ma con il giusto gioco di luci, ombre, colori e dettagli, non si creeranno mai ambienti freddi.

Il rischio per molti è proprio questo, appunto di non sentirsi a casa, ma avere la sensazione di essere nella sala d’aspetto di uno studio o di qualsiasi altro servizio. In realtà, questa soluzione è una vera innovazione e niente ha a che fare con una condizione del genere, perché oltre ad entrare più calore del sole, succede proprio questo.

Rivoluzione arredamento, le case moderne ora hanno le finestre senza tende

Le tende creano anche privacy, ma ci sono anche altre soluzioni alternative e funzionali che soddisfano ogni esigenza, pure quella di riservatezza. Esiste persino un’invenzione pratica ed elegante in molteplici modelli, ma non è l’unica.

uomini smontano finestre
Rivoluzione arredamento, le case moderne ora hanno le finestre senza tende- CityrumorsAscoli.it

La prima alternativa, consta nel mettere pellicole adesive, queste possono essere trasparenti, opache, colorate o con motivi decorativi, e le stesse permettono di filtrare la luce senza bloccarla del tutto. Offrono sì privacy, ma senza rinunciare alla luminosità. Come se non bastasse, sono facili da mettere e toglie.

Anche le veneziane sono un’ottima soluzione, la quale fa fare un salto nel passato dato che andavano di moda negli anni Ottanta, ma le versioni di oggi sono perfezionate. Regolano con precisione l’intensità della luce naturale e garantiscono privacy senza “chiudere troppo” gli ambienti. Ce ne sono in diversi materiali e colori, i quali si integrano facilmente in ambienti moderni, classici o minimalisti, divenendo un vero elemento di design.

C’è anche chi ha deciso di mettere delle piante alle finestre proprio per dare un tocco di vita e di pollice verde, oltre che mantenere la privacy. Assurdo, ma le amiche verdi potrebbero sostituire in questo senso le tende! A loro poi fa bene ricevere la luce del sole, e al tempo stesso non oscurano gli spazi, rendendo l’ambiente accogliente.

Ultima soluzione, le tende a pannello o a rullo, diverse da quelle tradizionali, specie per chi ama uno stile minimalista e ordinato. Si arrotolano del tutto, lasciando la finestra libera quando non servono. Invece, quelle a pannello, scorrono lateralmente e sembrano ideali anche per grandi superfici vetrate. Disponibili in vari tessuti, colori e livelli di filtraggio, sono la giusta combinazione tra privacy, funzionalità ed estetica pulita.

Gestione cookie