Droga a basso costo fuori dei supermercati: sgominata banda ad Ancona

I Carabinieri del Comando Provinciale di Ancona hanno stoppato la nuova frontiera dello spaccio con dosi di cocaina venduta a basso costo nei luoghi pubblici

Un modello che ricalca proprio quello dei magazzini della grande distribuzione, vendere un prodotto funzionale e buono, ma a un prezzo non eccessivamente caro per attirare sempre più clienti. Così ecco che una banda di spacciatori organizzata su base familiare era diventata una vera e propria struttura criminale, specializzata nel piccolo spaccio al dettaglio fuori dai supermercati nel capoluogo marchigiano.

Droga a basso costo fuori dei supermercati: sgominata banda ad Ancona – Ascolicityrumrios.it

Anche se nelle Marche il fenomeno è in leggero calo, quello dello spaccio e del consumo di droghe resta uno dei fenomeni più gravi da combattere. Gli ultimi dati su base annua infatti fanno registrare come nella regione risulta in calo il quantitativo di cocaina sequestrata (-76,13%), così come quello di eroina (-87,61%) e di droghe sintetiche (-63,16 %), mentre cresce quello di hashish (240,83%) e di marijuana (66,13%).

La nuova frontiera dello spaccio low cost

Spaccio e quindi tossicodipendenza. La droga nelle Marche, come in tutte le altre regioni d’Italia, purtroppo continua circolare nonostante l’impegno quotidiano delle forze dell’ordine sempre pronte a interrompere la vendita di cocaina o altre droghe pesanti. L’ultimo blitz effettuato dai Carabinieri ha portato alla scoperta di un nuovo modello di spaccio della cocaina a basso costo. Una vendita low cost che attirava una clientela sempre maggiore anche perchè veniva venduta addirittura nei parcheggi dei supermercati della zona.

La nuova frontiera dello spaccio low cost – Ascolicityrumros.it

Il nucleo investigativo dei carabinieri di Ancona ha eseguito quindi nella notte fra martedì 11 e mercoledì 12 novembre otto ordinanze di misura cautelare per altrettante persone, quattro uomini e quattro donne, tutte di etnia rom, residenti a Falconara Marittima. Le otto persone sono indagate a vario titolo per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione illegale e porto in luogo pubblico di armi.

Cocaina a basso costo

La logica era quella del formato convenienza del supermercato. La cocaina veniva venduta a 55 euro al grammo, quasi la metà del prezzo di mercato, ma il cliente doveva comprare almeno 5 grammi. Concetto rafforzato dal fatto che lo spaccio veniva effettivamente fatto nei supermercati, dai parcheggi al reparto orto-frutta, direttamente fuori dai magazzini della zona di Falconara Marittima. L’inchiesta è partita nel settembre 2024, quando alcuni servizi di osservazione avevano fatto emergere l’esistenza di una piazza di spaccio nel comune costiero.

Cocaina a basso costo – Ascolicityrumrios.it

I sequestri effettuati nei confronti di acquirenti al dettaglio hanno confermato l’operatività di un gruppo organizzato, capace di adattarsi ai controlli e riattivare rapidamente l’attività dopo le prime operazioni di polizia. Il blitz effettuato dai Carabinieri era denominata “4+1”e prendeva il nome dal margine di guadagno che il gruppo si era imposto, ovvero su cinque grammi di cocaina venduti, uno costituiva il profitto netto dell’organizzazione. Il totale della sostanza sequestrata ammonta a 2,5 chili, mentre il giro di affari si attesta in diverse centinaia di migliaia di euro.

Gestione cookie