Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica con l’utilizzo di un’apposita piattaforma accessibile dal sito comunale
Come un regalo di Natale anticipato. Il Comune di Ascoli Piceno ha pubblicato sul sito ufficiale l’avviso che ha per oggetto il riconoscimento di una vero e proprio bonus sotto forma di card elettronica, destinato ad alcune famiglie residenti nel Comune della città delle cento torri. Un importante aiuto in un momento economicamente molto difficile tra i tanti aumenti generalizzati, dal carburante alle pompe al gas da riscaldamento, dal costo delle bollette energetiche ai prezzi al dettaglio nei supermercati.

Anche per il 2025 il Governo ha attivato la Social Card “Dedicata a te” dal valore di 500 euro destinata a sostenere le famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. La misura, introdotta per la prima volta nel 2023, viene riproposta anche quest’anno con alcune novità operative e limiti di utilizzo più chiari, sarà un contributo erogato senza necessità di fare domanda dai beneficiari che verranno selezionati direttamente dall’INPS, in base all’ISEE aggiornato.
Un aiuto alle famiglie di Ascoli in difficoltà
Nel momento di maggiore difficoltà per le tante famiglie della cittadina marchigiana, con l’arrivo dell’Inverno, alcune scadenze fiscali fissate proprio in questo mese e il Natale da preparare, il Comune di Ascoli Piceno ha deciso di varare un bonus elettronico da destinare a tutte quelle famiglie in difficoltà. Con un bando ufficiale sul sito del Comune l’amministrazione ha deciso infatti la concessione di buoni spesa elettronici, destinati ai residenti con un Isee ordinario o corrente non superiore a 12.000 euro.

“Con questa misura l’Arengo rinnova il proprio impegno verso le famiglie che attraversano momenti di difficoltà economica. I buoni spesa rappresentano un aiuto immediato e tangibile, pensato per garantire a tutti i cittadini la possibilità di affrontare con maggiore serenità le spese quotidiane, in particolare quelle legate ai generi di prima necessità”, ha dichiarato in merito all’iniziativa appena lanciata il sindaco Fioravanti.
Ecco come ottenere il bonus
L’iniziativa mira a garantire un aiuto concreto per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità presso gli esercizi commerciali che hanno aderito al progetto, fondi mirati ad alleviare le difficoltà dei cittadini in questa fase in cui il caro prezzi non sembra allentare la presa. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica con l’utilizzo di un’apposita piattaforma accessibile dal sito comunale, entro le ore 23:59 del giorno 30 novembre 2025, pena l’esclusione della stessa.

Il valore di ciascun buono varia in base a reddito Isee e componenti familiari, si va da un minimo di 100 a un massimo di 300 euro. Percepirà un buono da 100 euro una famiglia formata da un solo componente con un reddito Isee tra 5mila e 12mila euro, mentre salirà a 150 euro per Isee tra 0 e 5mila. Il contributo arriverà a 300 euro per un nucleo familiare con 4 o più componenti e un reddito da 0 a 5mila euro. Il bonus non sarà cumulabile con altre iniziative simili, ecco perchè sono automaticamente escluse le famiglie che beneficiano già della carta governativa “Dedicata a te”.





