Ascoli: al via i lavori per la costruzione del nuovo istituto Tebbiani

Ricostruzione post sisma 20216: ad Ascoli Piceno partono i lavori per il nuovo istituto Tebbiani, inaugurato il cantiere. Tutte le informazioni.

Proseguono i lavori di ricostruzione post sisma 2016 ad Ascoli Piceno e provincia. Nella giornata di venerdì 26 settembre, alla presenza del Commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli, è stato inaugurato il cantiere del nuovo istituto scolastico Trebbiani di Ascoli.

inaugurazione cantiere trebbiani ascoli
Ascoli: al via i lavori per la costruzione del nuovo istituto Tebbiani (Foto https://sisma2016.gov.it) – Ascoli.cityrumors.it

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti, oltre al Commissario, il Presidente della Provincia di Ascoli Sergio Loggi, il capogruppo consiliare della Provincia Fabio Urbinati, la Consigliera delegata all’edilizia scolastica Serena Silvestri, l’assessora all’Istruzione del Comune di Ascoli Donatella Ferretti, il Dirigente Scolastico del Liceo Stabili Trebbiani Arturo Verna e la Prof.ssa Rita Forlini in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Provinciale.

Erano presenti anche il direttore dell’Ufficio Speciale per la ricostruzione Ing. Marco Trovarelli, con i funzionari e tecnici della struttura, insieme al Responsabile del Servizio Patrimonio ed Edilizia Scolastica della Provincia Ing. Gianluigi Capriotti, progettista dell’opera, con i tecnici e funzionari della Provincia incaricati dell’iter tecnico del plesso scolastico. Hanno partecipato anche i vertici della ditta incaricata dei lavori, la Saitec Company s.r.l..

Ascoli: inaugurato il cantiere del nuovo istituto scolastico Trebbiani

Venerdì 26 settembre, all’inaugurazione dei lavori per il nuovo edificio scolastico, è stata posta la prima pietra del cantiere del nuovo Istituto Scolastico Psico – Socio – Pedagogico “Trebbiani” di Ascoli Piceno, che sorgerà in via Marche, nel quartiere Pennile di Sotto. I lavori prevedono un investimento di 9,5 milioni di euro, finanziati con ordinanze commissariali dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche.

L’avvio dei lavori rappresenta un traguardo importante per l’intera comunità picena, ha spiegato il Presidente della Provincia. Il nuovo edificio scolastico avrà una superficie di 5.900 mq complessivi e si caratterizzerà per la sicurezza antisismica, l’efficientamento energetico e le soluzioni progettuali innovative. La nuova scuola offrirà ampi spazi di aggregazione per studenti e docenti.

cantiere istituto trebbiani
Ascoli: inaugurato il cantiere del nuovo istituto scolastico Trebbiani (Foto https://sisma2016.gov.it) – Ascoli.cityrumors.it

Il complesso potrà ospitare circa 500 studenti e avrà laboratori, biblioteca e una ampia aula magna vetrata. Avrà a disposizione anche una palestra di circa 700mq, un campo da pallacanestro regolamentare e un “giardino pensile” sul tetto dell’edificio, uno spazio di socialità aperto alla cittadinanza.

Il Commissario straordinario sisma 2016 Castelli ha sottolineato come nelle Marche siano state finanziate 228 scuole, per un totale di 700 milioni di euro. Si tratta di edifici NZEB (Nearly Zero Energy Building, Edifici a Energia Quasi Zero), ai massimi livelli di sostenibilità energetica e con il più alto grado di sicurezza. Scuole sicure, moderne e pronte ad accogliere al meglio studenti e insegnanti.

Solo ad Ascoli, ricorda il Commissario, sono previsti 32 interventi per un investimento complessivo di 70 milioni di euro. Si tratta di un risultato importante, frutto di una importante collaborazione tra la Provincia di Ascoli, la Struttura commissariale, l’Ufficio Speciale Ricostruzione guidato da Marco Trovarelli e i Sindaci del cratere del sisma.

Gestione cookie