Le truffe continuano ad essere all’ordine del giorno nella provincia di Ascoli e l’intervento della polizia ha permesso di evitare un raggiro ad una signora anziana.
Le truffe in Italia sono in continuo aumento e anche ad Ascoli sono arrivati diversi tipi di raggiri. L’ultimo è stato sventato dalla Squadra Mobile. Come riferito dai media locali, gli inquirenti sono riusciti ad arrestare due persone originarie di Napoli. Un blitz che rientra nell’azione di contrasto a questi reati che sono ormai all’ordine del giorno in Italia. L’intervento delle forze dell’ordine ha permesso di salvare una signora anziana.
Il consiglio da parte degli inquirenti è quello di prestare, come sempre, massima attenzione e avvisare immediatamente la polizia per evitare di essere raggirati e arrestare le persone autrici di questi reati. Il fermo delle due persone ha permesso agli abitanti di Ascoli di tirare un sospiro di sollievo visto che potevano colpire anche nel prossimo futuro.
L’intervento della polizia è stato fondamentale per sventare la truffa. Il funzionamento del raggiro è sempre il solito. Uno dei due malviventi ha bussato alla porta della signora anziana dopo aver tentato invano di contattarla telefonicamente. Con la scusa di dover saldare alcune bollette non pagate dal nipote, l’uomo aveva convinto alla donna di consegnargli denaro e gioielli. Un piano che sembrava essere riuscito fino a quando non è arrivata la Squadra Mobile.
LEGGI ANCHE >>> “Sassaiola sul mio cane”, proseguono le aggressioni nel parco: cittadini preoccupati
I due, infatti, avevano provato a fare lo stesso raggiro poco prima ad un’altra anziana, ma l’intervento di un familiare ha portato i due malviventi a fuggire. Molto probabilmente la loro segnalazione ha portato la polizia a fare un controllo in zona e la macchina è stata fermata con diversi monili e altre cose. Immediatamente l’arresto dei due ed ora sono in corso per cercare di capire se in passato sono stati effettuati altri colpi simili oppure no.
Le operazioni di controlli e prevenzione dalle truffe continuerà anche nelle prossime settimane. L’obiettivo è quello di consentire alle persone anziane di evitare raggiri molto pesanti anche dal punto di vista economico. Il consiglio è comunque quello di prestare la massima attenzione e avvisare in caso di avvicinamento di persone non conosciute.