Ascoli%3A+lavori+per+la+nuova+rotatoria+a+Castagneti%2C+le+modifiche+alla+viabilit%C3%A0
ascolicityrumorsit
/cronaca/ascoli-lavori-per-la-nuova-rotatoria-a-castagneti-le-modifiche-alla-viabilita.html/amp/
Cronaca

Ascoli: lavori per la nuova rotatoria a Castagneti, le modifiche alla viabilità

Partito il cantiere per la realizzazione della nuova rotatoria a Castagneti, vicino al nuovo ponte sul fiume Tronto. Modifiche alla viabilità.

Proseguono i lavori pubblici ad Ascoli Piceno, per il miglioramento del traffico, con la realizzazione di nuovi assi viari e gli interventi di sistemazione di strade già esistenti. Questi lavori, inevitabilmente, comportano modifiche alla viabilità e logistiche.

Ascoli: lavori per la nuova rotatoria a Castagneti, le modifiche alla viabilità – Ascoli.cityrumors.it

Le nuove modifiche riguardano la zona del quartiere di Castagneti dove sarà realizzata una nuova rotatoria che dovrà regolamentare il traffico diretto al nuovo ponte sul fiume Tronto. Il ponte collegherà Castagneti al quartiere di Monticelli.

Di seguito scopriamo tutti i dettagli sul nuovo cantiere e su come cambierà la viabilità e la sosta in zona, per consentire il regolare svolgimento dei lavori.

Ascoli: nuova rotatoria di Castagneti, come cambia la viabilità

A breve partirà il cantiere per la costruzione della nuova rotatoria a Castagneti, fondamentale innesto viario verso il nuovo ponte sul fiume Tronto, un collegamento cruciale con il quartiere di Monticelli. La nuova rotatoria fa parte di una serie di opere stradali che saranno realizzate per regolamentare e organizzare il traffico in zona.

In occasione dell’apertura del cantiere, il Comune di Ascoli Piceno ha emesso un’ordinanza che modifica la viabilità del luogo e soprattutto la sosta dei veicoli. La zona interessata è quella tra il sottopasso ferroviario davanti all’ex Globo e il primo tratto di via del Commercio.

Ascoli: nuova rotatoria di Castagneti, come cambia la viabilità (Immagine GoogleMaps) – Ascoli.cityrumors.it

Per dare al cantiere dei lavori tutto lo spazio necessario, nella zona sopra indicata è già stato istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati della strada, che resterà in vigore fino al 30 novembre. Poi, la strada sarà chiusa lungo una corsia, in direzione da ovest verso est, nel tratto iniziale di via del Commercio, incluso il sottopasso.

In futuro sono previste anche chiusure totali della strada ma che saranno limitate allo stretto indispensabile, per ridurre al minimo i disagi.

Sempre sul tratto iniziale di via del Commercio sarà vietato anche il transito pedonale sul tratto di marciapiede occupato dal cantiere. I pedoni saranno deviati sul lato opposto della strada, all’altezza degli attraversamenti pedonali. Mentre sul lato sud sarà realizzato un corridoio di transito pedonale delimitato e protetto.

I lavori, secondo il cronoprogramma, avranno una durata di circa 8 mesi. La nuova rotatoria avrà diverse uscite: una su via del Commercio, una di collegamento al nuovo ponte, una verso le attività commerciali della zona e una verso l’area ex camperisti dove sarà realizzata un’altra rotatoria e un nuovo sottopasso, per rientrare sulla Piceno Aprutina. Il sottopasso prevede un abbassamento della superficie stradale che lo renderà alto 5 metri, rispetto ai 2,80 metri di quello attuale.