Attenti alle patenti polacche: ecco che sta succedendo nelle Marche

Occorre fare attenzione alle patenti conseguite all’estero e non convertite o addirittura fasulle. Cosa sta succedendo.

C’è chi prova ad aggirare le leggi sulla patente di guida e a rivolgersi ai falsari o c’è semplicemente chi prende la patente all’estero che però non è valida in Italia e si dimentica di fare la conversione. Se nel primo caso si commette un reato grave, anche nel secondo, comunque, la sanzione può essere salata.

patente di guida auto
Attenti alle patenti polacche: ecco che sta succedendo nelle Marche – Ascoli.cityrumors.it

Il fatto è accaduto a Jesi, in provincia di Ancona, ma altri casi potrebbero verificarsi nel resto delle Marche. La polizia locale ha sorpreso diversi automobilisti con patente fasulla o conseguita all’estero ma non convertita in Italia, come andrebbe fatto.

In particolare, sono state scoperte diverse patenti polacche fasulle. I titolari sono stati denunciati e multati per migliaia di euro, mentre le loro auto sono state sequestrate. Ecco cosa bisogna sapere.

Scoperte patenti fasulle nelle Marche: multe salate e auto sequestrate

Il Corriere Adriatico segnala il caso, avvenuto a Jesi, delle patenti polacche fasulle. In pochi giorni, la polizia locale della cittadina marchigiana, dell’entroterra anconetano, ha denunciato quattro persone, elevato sanzioni pecuniari per oltre 10mila euro e ha sequestrato due automobili.

La scoperta, nel giro di poco tempo, di patenti estere non in regola potrebbe essere il segnale di un fenomeno più vaso. Come un giro di patenti false che vengono acquisite da chi ha bisogno di guidare ma non può o non vuole fare tutta la trafila della scuola guida e degli esami per ottenere la patente di guida italiana.

polizia locale agente
Scoperte patenti fasulle nelle Marche: multe salate e auto sequestrate – Ascoli.cityrumors.it

Nel frattempo, la polizia locale di Jesi ha sorpreso un cittadino di nazionalità indiana di 45 anni in possesso di una patente emessa da un’autorità della Polonia di cui gli agenti hanno subito dubitato che fosse autentica. Il 45 enne guidava una Opel Astra ed è stato scoperto durante un normale controllo. Dopo una verifica, la polizia locale ha accertato che la patente era falsa. L’uomo è stato denunciato per il reato di falso materiale in autorizzazioni amministrative, multato con 5.100 euro per guida senza patente e la sua auto è stata sottoposta a sequestro ai fini della confisca.

Non era il solo a guidare a Jesi con una patente falsa. Pochi giorni dopo anche un cittadino pakistano di 28 anni è stato fermato dalla polizia locale, mentre guidava un’Aui A3, e anche lui aveva una patente polacca, anche questa falsa. Anche per lui è scattata la denuncia penale per falso, la multa da 5.100 euro e il sequestro dell’automobile per la confisca.

Un altro cittadino indiano di 25 anni, invece, aveva una patente straniera valida ma non convertita italiana. Fermato mentre era bordo di una Peugeot 308, per lui è scattata solo una multa da 158 euro. Poteva cavarsela così, invece il 25enne, per evitare la multa, ha esibito permessi di guida internazionali acquistati su internet e palesemente falsi. Così anche per lui è scattata la denuncia per il reato di falso.

Gestione cookie