Bonus spesa, 500 euro per alcune famiglie: ecco chi ne ha diritto

Ascoli Piceno: torna anche quest’anno il bonus spesa da 500 euro per le famiglie più bisognose. A chi spetta il contributo.

Ritorna anche quest’anno ad Ascoli Piceno il contributo economico per le famiglie indigenti che consiste in un bonus spesa da 500 euro e rientra nella carta pre-caricata “Dedicata a te”, ideata dal governo.

soldi carrello spesa
Bonus spesa, 500 euro per alcune famiglie: ecco chi ne ha diritto – Ascoli.cityrumors.it

La carta serve per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e viene assegnata alle famiglie che ne hanno diritto dal Comune di Ascoli, in collaborazione con Inps e Poste Italiane che erogano la carta.

Le famiglie ascolane che hanno diritto a ricevere i 500 euro di buono spesa sono 446 quest’anno. Si tratta di nuclei familiari con reddito Isee non superiore ai 15mila euro, il limite massimo per poter chiedere il contributo economico.

Aiuto alle famiglie ascolane con il bonus spesa da 500 euro

Il bonus spesa da 500 euro, incluso nella carta “Dedicata a Te”, serve per aiutare le famiglie più fragili a fare fronte agli effetti dell’inflazione che hanno fatto impennare i prezzi dei beni alimentari, che sono di prima necessità, creando molte difficoltà alle famiglie.

Dopo la verifica da parte del Comune di Ascoli dell’elenco delle famiglie bisognose redatto dall’Inps, sulla base delle richieste e della documentazione presentata, i nuclei familiari che hanno diritto al bonus riceveranno a partire dal 20 ottobre la carta pre-caricata con i 500 euro. La carta andrà ritirata negli uffici di Poste Italiane, previa comunicazione, e, come abbiamo accennato, potrà essere usata per acquistare prodotti alimentari.

famiglia soldi salvadanaio
Aiuto alle famiglie ascolane con il bonus spesa da 500 euro – Ascoli.cityrumors.it

In termini di denaro, le famiglie ascolane che hanno diritto al contributo riceveranno complessivamente 233mila euro. La carta con i 500 euro potrà essere utilizzata negli esercizi commerciali che vendono beni alimentari e che aderiscono all’iniziativa.

Il bonus spesa deve essere utilizzato entro il 28 febbraio 2026, spendendo tutto il denaro caricato sulla carta. Mentre il primo pagamento con la carta va fatto entro il 16 dicembre prossimo, per non perdere il beneficio.

Secondo il vice sindaco con delega al Sociale Massimiliano Brugni, la carta pre-caricata non è solo un aiuto importante per le famiglie, soprattutto quelle con figli, ma anche uno strumento che “favorisce la crescita delle filiere agroalimentari italiane”, dunque è anche un sostegno alle imprese.

Tra i beneficiari, hanno la precedenza le famiglie con almeno tre componenti e figli giovani. Sono inclusi tra gli aventi diritto anche i titolari di reddito di inclusione, di Naspi e di indennità mensile di disoccupazione, di mobilità, di fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, di cassa integrazione guadagni e di ogni differente forma di integrazione salariale.

Gestione cookie