Ascoli Piceno: il Comune accelera i lavori per il nuovo asilo nido comunale in città. Tutti gli ultimi aggiornamenti da conoscere.
Un nuovo asilo nido era stato già annunciato ad Ascoli Piceno. Sarà il quarto comunale, ospiterà 60 bambini e sorgerà nel quartiere di Monticelli. Per realizzarlo, il Comun ha stanziato 1,3 milioni di euro.

L’asilo sarà ricavato in una parte del complesso scolastico Don Giussani, che già ospita la scuola d’infanzia e primaria (asilo ed elementari). La nuova struttura sorgerà in via Iris e ospiterà i bambini da 0 a 2 anni, l’età da asilo nido.
Ora, il Comune di Ascoli ha deciso di accelerare sui lavori per aprire il nuovo asilo nido al più presto. Ecco quando e tutto quello che bisogna sapere.
Ascoli: accelerano i lavori per l’asilo nido comunale di Monticelli
Il nuovo asilo nido che sarà realizzato in una parte non occupata del complesso scolastico Don Giussani, nel quartiere di Monticelli, sarà il quarto nido comunale ad Ascoli avrà 60 posti e, se tutto andrà bene, sarà pronto entro il 30 giugno del prossimo anno, dunque per l’anno scolastico 2026/27. Per rispettare questa scadenza il Comune ha deciso di accelerare il cronoprogramma dei lavori. Dopo aver affidato la progettazione a un tecnico esterno, il Comune sbloccherà l’appalto dei lavori.
Il Comune da tempo aveva avviato il progetto per la realizzazione di un nuovo asilo nido, di fronte alle numerose richieste delle famiglie ascolane per i propri bambini che le strutture esistenti non riescono a soddisfare, con la formazione di lunghe liste d’attesa.

Il nuovo nido è finanziato con 1,3 milioni di euro, fondi reperiti in gran parte con il bando ministeriale “Scuola futura”. La realizzazione dell’asilo nido entro il 30 giugno 2026 è imposta dal bando del Ministero dell’Istruzione. Dunque, il Comune ha dovuto per forza accelerare le tappe dei lavori, per rispettare la scadenza.
Nel plesso scolastico Don Giussani, che ospita già la scuola d’infanzia (asilo dai 3 anni) e primaria (la vecchia scuola elementare), il nuovo asilo nido comunale occuperà la parte est, attualmente vacante e mai utilizzata, affacciata su via Iris, a Monticelli.
Dopo l’affidamento della progettazione al tecnico esterno, a stretto giro il Comune appalterà i lavori, che dovrebbero partire a settembre. Gli interventi prevedono anche l’adeguamento sismico dell’intero edificio.
Gli altri asili comunali presenti in città sono: “Lo scarabocchio”, in centro storico, nella zona di piazza San Tommaso, “Lo scoiattolo” in via delle Verbene sempre a Monticelli e “Zerotre” in via Enna, in zona Tofare.