Manca poco al completamento della ciclovia di Ascoli fino alla costa. Dal Comune il via libera all’ultimazione del progetto.
Gli appassionati della bicicletta potranno finalmente andare da Ascoli Piceno fino alla costa adriatica, grazie al completamento della ciclovia che collega Ascoli alla costa. Il Comune ha appena dato il via libera al progetto.

Su indicazione del sindaco Marco Fioravanti, la giunta comunale di Ascoli ha approvato la proposta, presentata dall’assessore ai Lavori pubblici Marco Cardinelli, per il completamento della ciclovia.
Il progetto riguarda l’ultimo tratto della pista ciclabile in direzione Est, che va da via del Commercio, nella zona industriale di Ascoli, fino al torrente Lama, a Castel di Lama. Una volta realizzato questo tratto, sarà possibile andare in bicicletta da Ascoli Piceno fino alla costa lungo un percorso dedicato, fatto di piste ciclabili, evitando così la strada motorizzata.
Ascoli, approvato il progetto per l’ultimo tratto della ciclovia
L’ultimo tratto della ciclovia si ricollegherà alla parte già presente lungo la vallata del fiume Tronto e che arriva, appunto, fino alla costa. Il progetto definitivo per realizzarlo sarà finanziato con la somma di 1 milione 750mila euro, fondi provenienti dal Programma operativo complementare con risorse Fesr per il sisma.
Dopo l’approvazione del progetto definitivo della ciclovia, si passerà alla progettazione esecutiva che darà il via alla a gara di appalto. Una volta completato il tratto della ciclovia in direzione Est, verso la costa, sarà realizzata la parte in direzione Ovest, verso la montagna.

Complessivamente, la ciclovia che collega Ascoli Piceno con la costa comprende sette tratti tra la vallata e l’entroterra, per un finanziamento complessivo di circa 4 milioni di euro per la parte di competenza del Comune di Ascoli. Dunque, lo svolgimento dei lavori avverrà sotto il controllo del sindaco Fioravanti e dell’assessore Cardinelli.
Per l’ultimo tratto di ciclovia si sta studiando anche la possibilità di realizzare una variante temporanea nella zona vicina al ponte sull’Ancaranese, per bypassare il ponte. Come riporta Il Corriere Adriatico. La variante serve per evitare disagi sul ponte.
Una volta che sarà terminata la gara d’appalto, con l’impresa che si aggiudicherà i lavori, potrà finalmente aprire il cantiere per la realizzazione dell’ultimo tratto della ciclovia da Ascoli Piceno alla costa adriatica. Se tutto andrà secondo i piano, i lavori dovrebbero iniziare entro l’anno.
In un secondo momento, si penserà a realizzare il percorso verso Ovest, che collegherà anche l’entroterra montano alla costa, passando per Ascoli.