Incidente a Roccafluvione: uomo salvato dai vigili del fuoco

Un uomo scivola in una scarpata a Roccafluvione: attimi di paura ma tutto finisce bene grazie all’intervento dei vigili del fuoco.

Nella tarda mattinata di martedì 9 settembre si è verificato un incidente nelle campagne di Roccafluvione, all’altezza del bivio per Montegallo. Un uomo è scivolato in una scarpata, per alcune decine di metri, rimanendo incastrato tra la vegetazione.

vigili del fuoco
Incidente a Roccafluvione: uomo salvato dai vigili del fuoco – Ascoli.cityrumors.it

Sul posto sono giunti subito i vigili del fuoco. Per soccorrere l’uomo è stato necessario l’intervento di copri specializzati dei pompieri: il nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) e il personale specializzato nelle tecniche Saf, Speleo-alpino-fluviale.

Di seguito scopriamo come si sono svolte le operazioni di soccorso. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Roccafluvione: uomo finisce in una scarpata, salvato dai vigili del fuoco

L’incidente è avvenuto intorno alle 12.50 di martedì 9 settembre, quando l’uomo è scivolato nella scarpata, precipitando per circa 30 metri. Fortunatamente, la sua caduta è stata attutita dal terreno non eccessivamente ripido e soprattutto dalla vegetazione che, tuttavia, ha anche intrappolato l’uomo, complicando non poco le operazioni di recupero.

Nonostante la brutta caduta, l’uomo era cosciente e in grado di rispondere ai soccorritori. Sul posto sono arrivati subito i vigili del fuoco, coordinati dal Comando provinciale di Ascoli Piceno.

drone alberi
Roccafluvione: uomo finisce in una scarpata, salvato dai vigili del fuoco – Ascoli.cityrumors.it

Come abbiamo accennato sopra, per trarre in salvo l’uomo finito nella scarpata è stato necessario l’intervento del nucleo SAPR VVF (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), con l’impiego di droni, e i vigli del fuoco specializzati nelle tecniche Saf, speleo-alpino-fluviale.

L’utilizzo dei droni è stato necessario per individuare l’uomo in fondo alla scarpata e nascosto dalla vegetazione. Una volta trovata la posizione precisa, un vigile del fuoco si è calato nel burrone per soccorrerlo, prestandogli le prime cure. L’uomo è stato stabilizzato su una barella e riportato all’altezza del piano stradale.

Qui è stato affidato al personale sanitario per le cure sul posto e per il trasporto in ospedale.

Dalla caduta intorno alle 12.50 alla conclusione delle operazioni di soccorso è trascorsa appena poco più di un’ora. L’intervento, infatti, si è concluso alle 14.00 circa. Nonostante le operazioni complesse, dovute soprattutto alle difficoltà ambientali, la professionalità e la prontezza dei vigili dl fuoco hanno consentito di portare a termine il soccorso in tempi brevi e in modo efficace.

L’uomo si trova ricoverato in ospedale e sebbene non si conoscano le sue condizioni di salute in dettaglio, dal tenore delle notizie diffuse non dovrebbero essere gravi.

Gestione cookie