Ancora cantieri ad Ascoli Piceno: un grande ponte sul fiume Tronto collegherà due popolosi quartieri della città.
Ascoli città ambiziosa ed operosa, con tanti cantieri aperti per lavori pubblici, tra restauri e messa in sicurezza di edifici, rifacimento di strade, apertura di nuovi parcheggi ma anche di ponti. Come l’ambizioso progetto di costruzione di un maxi ponte sul fiume Tronto per collegare due quartieri periferici della città.
Quartieri periferici ma popolosi e molto trafficati, anche per la presenza di centri commerciali e attività industriali. I due quartieri sono quelli di Castagneti, a vocazione commerciale, e di Monticelli, più residenziale e dove si trova anche l’ospedale Mazzoni.
Castagneti si trova a sud di Monticelli, i due quartieri sono separati dal fiume Tronto. Per consentire un migliore deflusso del traffico si è resa pertanto necessaria la costruzione di un ponte di collegamento tra le due zone. Un progetto ambizioso che richiede interventi anche alla viabilità locale.
Ad Ascoli Piceno è stata avviata la costruzione di un grande ponte sul fiume Tronto tra i quartieri di Castagneti e Monticelli, per consentire un migliore collegamento tra le due zone alla periferia orientale della città e soprattutto una razionalizzazione del traffico.
I lavori comporteranno anche la realizzazione di altre opere stradali, necessarie a canalizzare e organizzare il traffico diretto verso il ponte. Le nuove opere da realizzar includono: tre rotatorie, due svincoli e un sottopasso ferroviario alto 5 metri. Come riporta Il Corriere Adriatico.
La maggior parte di questi nuovi interventi riguarderà il quartiere di Castagneti che è attraversato dalla linea ferroviaria, che corre tra strada statale 81, via Piceno Aprutina, e via del Commercio, la strada che passa davanti agli stabilimenti e ai centri commerciali. Occorre, dunque, stabilire nuovi collegamenti tra queste due arterie stradali in previsione del grande traffico che sarà diretto verso il ponte sul fiume Tronto.
Per questo motivo, il Comune di Ascoli ha stanziato una somma di 2,3 milioni di euro per la realizzazione delle nuove opere stradali a Castagneti. Le opere da realizzare sono state illustrate dall’assessore ai Lavori pubblici Marco Cardinelli.
Il nuovo ponte sul Tronto sorgerà all‘estremità occidentale dei due quartieri di Castagneti e Monticelli, dove non sono presenti edifici, purtroppo sacrificando un’area verde. Qui il ponte collegherà via del Commercio, a Castagneti, all’altezza del cavalcavia ferroviario con la via Piceno Aprutina, e viale dei Platani a Monticelli.
Prossimamente inizieranno i lavori per realizzare l’innesto del nuovo ponte su via del Commercio, con la realizzazione della prima nuova rotatoria. Sarà cambiata la viabilità nel sottopasso ferroviario con la via Piceno Aprutina con l’introduzione del senso unico verso via del Commercio, e verso il nuovo ponte. Per tornare sulla Piceno Aprutina da via del Commercio bisognerà percorrere la via fino alla rotatoria davanti al centro commerciale Battente.
Poi, un’altra rotatoria sarà costruita nella vicina area di sosta, ex camperisti, che sarà collegata a un nuovo sottopasso ferroviario alto 5 metri per consentire il passaggio dei veicoli più alti, rispetto al sottopasso già esistente alto 2,80 metri.
Più semplici, invece, saranno gli interventi nel quartiere Monticelli, dove sarà realizzata una rotatoria, la terza di tutte le opere, su viale dei Platani, nello svincolo con il ponte. Per questa opera è stato stanziato poco più di un milione di euro.