Perch%C3%A9+al+centro+di+Ascoli+in+questi+giorni+%C3%A8+aumentato+il+traffico
ascolicityrumorsit
/cronaca/perche-al-centro-di-ascoli-in-questi-giorni-e-aumentato-il-traffico.html/amp/

Perché al centro di Ascoli in questi giorni è aumentato il traffico

Caos in centro ad Ascoli Piceno: il traffico elevato sta complicando la vita dei cittadini. Le misure in arrivo.

Situazione difficile per il traffico in centro ad Ascoli Piceno. Nelle zone della città aperte al transito veicolare si sta verificando un notevole aumento del traffico, con rallentamenti e ingorghi, a causa di diversi motivi.

Perché al centro di Ascoli in questi giorni è aumentato il traffico – Ascoli.cityrumors.it

I cantieri aperti per i lavori pubblici e soprattutto la sosta selvaggia stanno causando non pochi problemi al transito di automobili e di altri mezzi in città. Con notevole esasperazione per chi deve spostarsi per lavoro, con l’auto o il furgone.

L’amministrazione comunale sta cercando di risolvere il problema, che non è nuovo, con l’adozione di misure e strumenti per regolare il traffico in città.

Traffico intasato in centro ad Ascoli, le misure in arrivo dal Comune

Per gestire il traffico cittadino in modo più regolare e scorrevole e soprattutto per contrastare la sosta selvaggia, il Comune di Ascoli installerà in centro una nuova segnaletica stradale, insieme a nuovi dissuasori e interverrà sui semafori intelligenti, controllabili da remoto. Come riporta Il Corriere Adriatico. Il Comune ha già acquistato i nuovi dispositivi, anche in vista dell’introduzione, per la prossima primavera, della nuova zona a traffico limitato, che interesserà la parte ovest del centro e all’ingresso della quale saranno installati tre nuovi varchi. Con l’istituzione della nuova ztl, solo i residenti potranno accedere all’ara interessata e solo in alcuni giorni e in alcune fasce orarie della giornata.

Traffico intasato in centro ad Ascoli, le misure in arrivo dal Comune – Ascoli.cityrumors.it

La nuova ztl comprenderà la parte di centro storico che va da piazza Ventidio Basso a piazza di Cecco a Porta Romana, passando per corso Mazzini e includendo piazza Sant’Agostino e diverse altre vie. All’ingresso dell’aera sarà collocata la nuova segnaletica verticale che informerà sui nuovi divieti di accesso e gli orari in cui l’accesso è consentito ai soli residenti, dalla sera alle 20.30 fino alla mattina seguente. Inoltre, verranno installati dei dissuasori del traffico, per tutelare gli accessi dei residenti.

Per risolvere i problemi degli ingorghi causati dalla sosta selvaggia e dai cantieri, saranno introdotti degli stalli per la sosta con il disco orario in via Angelini e l’introduzione di altri dissuasori in altre zone della città, come via Vecchi e l’area di viale De Gasperi.

Infine, saranno installati altri semafori “intelligenti”, ovvero gli impianti con monitoraggio in remoto da parte della polizia locale. In particolare, saranno implementati con questa tecnologia il semaforo dell’incrocio tra viale Indipendenza, via Murri e via Marini e quello tra la Salaria inferiore e via Settembrini.