SAN BENEDETTO, La Biblioteca comunale “Lesca” di San Benedetto del Tronto, in queste settimane è chiusa, come tutte le istituzioni culturali.
Sono numerose, però, le iniziative varate per mantenere il legame con i frequentatori e per coinvolgere tutta la cittadinanza, facendo scoprire o riscoprire il piacere della lettura, in un momento in cui è fondamentale occupare il tempo con attività stimolanti, tra le mura domestiche.
L’ultima iniziativa in ordine tempo viaggia sul canale Instagram del Comune (cittasbt): la biblioteca “Lesca” invita gli utenti a postare sui propri profili un consiglio di lettura, un passaggio di un libro che ha particolarmente colpito, una frase o un pensiero per aiutare a riflettere.
E’ ovviamente importante inserire nei post gli hashtag #leggiloperchémerita e #biblioteca-lesca e ovviamente taggare la pagina @cittasbt che poi raccoglierà tutti i contributi.
Inoltre, è consultabile una sezione Open, che comprende una grandissima collezione di oggetti digitali sempre accessibili: una selezione di ebook, audiolibri, spartiti musicali, risorse audio, video, mappe e molto altro ancora.
Occorre iscriversi, normalmente occorre andare nella biblioteca comunale “Lesca” che aderisce all’iniziativa e fa parte del circuito.
“Il nostro personale lavora da casa – spiega l’assessore alla cultura, Annalisa Ruggieri – con loro ci siamo confrontati sulle modalità migliori per restare in contatto con le persone, aiutandole anche in questo momento a nutrire la mente e il cuore con la buona lettura e a condividere con gli altri idee e sensazioni che ne scaturiscono.





