Il Comune di Ascoli e la lotta ai furbetti della sosta selvaggia: ecco come funziona la nuova segnaletica in città.
Uno dei più grandi problemi in centro ad Ascoli Piceno è la sosta selvaggia. L’insufficienza dei posti auto per la sosta, a cui il Comune sta cercando di porre rimedio con l’apertura di nuovi parcheggi, ma soprattutto le cattive abitudini e la maleducazione degli automobilisti stanno creando diversi disagi in città.

Le auto parcheggiate in divieto di sosta spesso sono di intralcio, agli altri veicoli e ai pedoni. In ogni caso, dove il parcheggio non è consentito le auto non dovrebbero starci.
Pertanto, il Comune ha deciso di mettere in atto tutti gli sforzi possibili in una lotta senza quartiere alla sosta selvaggia e agli automobilisti maleducati o “furbetti”. Una delle novità è la segnaletica orizzontale che è spuntata a sorpresa in una zona del centro di Ascoli e che serve per impedire la sosta in un luogo dove gli automobilisti parcheggiavano in modo creativo.
Ad Ascoli nuova segnaletica contro la sosta selvaggia in centro
La nuova segnaletica orizzontale, fresca di vernice, è spuntata nella mattinata di lunedì 7 aprile nella zona ovest di Ascoli Piceno, quella di Porta Romana, come riporta Il Corriere Adriatico, e la sua funzione primaria è quella di contrastare la sosta selvaggia in questa zona. Qui, gli automobilisti parcheggiavano molto liberamente, lasciando le auto sulla strada, a fianco di Porta Gemina e anche sopra l’aiuola centrale. Ora, con la nuova segnaletica orizzontale non potranno più farlo.
Il tratto interessato dalle nuova strisce a terra è quello lungo via Angelini, fino a piazza Cecco d’Ascoli e verso viale Treviri. La nuova segnaletica orizzontale dà la precedenza ai veicoli che provengono da corso Mazzini ovest rispetto a chi viene da via Angelini, all’incrocio con la rotatoria davanti alla chiesa.

Da questo momento in poi, gli automobilisti non potranno più parcheggiare dove vogliono, con la scusa della segnaletica assente o poco visibile.
Il Comune di Ascoli vuole riportare l’ordine in questa parte di Ascoli, anche per i residenti, che finora avevano incontrato parecchi disagi a causa delle auto parcheggiate in modo selvaggio. Obiettivo dell’amministrazione è anche quello di lasciare alcuni posti auto ai residenti, con stalli riservati.
Altri parcheggi, inoltre, saranno disponibili per chi arriva in città da fuori o ha bisogno di una sosta breve, con l’istituzione di posti con disco orario. Aree di sosta sono istituite sui lati est e sud di piazza Cecco D’Ascoli e sul lato sud di via Angelini.
Mentre i divieti di sosta, introdotti con la nuova segnaletica, vanno da Porta Gemina alla rampa di accesso alla chiesa nel lato sud di piazza Cecco d’Ascoli e sul lato nord della stessa piazza vanno dallo stop in corrispondenza dell’auditorium San Leonardo al civico 5 di viale Treviri. Infine, in via Angelini la sosta è vietata sul lato nord fino all’intersezione con piazza Cecco d’Ascoli, incluso il tratto dell’aiuola centrale.