Torna ad Ascoli l’appuntamento con il cinema estivo all’aperto con “Cinema sotto le torri”, la rassegna diventata una consuetudine.
Il cinema d’estate all’aperto è una iniziativa che riscuote sempre grande successo nelle città. Tra repliche di film della stagione passata, nuove uscite e proposte di vecchi classici, il cinema sotto le stelle è molto amato, da residenti e turisti.

Ad Ascoli Piceno si organizza da qualche anno la rassegna “Cinema sotto le torri“, che si svolgerà anche quest’anno, con partenza domenica 17 agosto, con otto serate, fino a domenica 24 agosto. Saranno proiettati film usciti nell’ultima stagione.
Una buona occasione per recuperare quei film che non si è riusciti a vedere durante l’autunno, inverno e primavera. Di seguito scopriamo tutti i dettagli sulla programmazione.
Ascoli: domenica 17 agosto torna “Cinema sotto le torri”, il programma
Al via domenica 17 agosto il primo appuntamento con una rassegna ormai tradizionale dell’estate ascolana il “Cinema sotto le torri“, con proiezioni serali al Polo culturale Sant’Agostino. Ogni sera, dopo la proiezione del film si terrà un momento di approfondimento con ospiti speciali.
La rassegna è organizzata dal Cinecircolo Don Mauro, con il contributo del Comune di Ascoli Piceno e la partnership della Publiodeon srl. La programmazione copre film per tutti i gusti, spaziando tra vari generi e ospiti. Le serate sono tutte a ingresso gratuito.

Il programma di “Cinema sotto le torri” ad Ascoli Piceno:
- Domenica 17 agosto
Una figlia (2025, 103’) di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi e Michela Cescon
Ospiti: Ivano De Matteo (regista) e Valentina Ferlan (sceneggiatrice). - Lunedì 18 agosto
Toys-Giocattoli alla riscossa (2024, 90’) di Jeremy Degruson
Ospiti: Mirko Fabbreschi (musicista, compositore, doppiatore e direttore musicale, voce Gumball) Fabrizio Mazzotta (direttore del doppiaggio, adattatore, voce Puffo Tontolone, Krusty dei Simpson) - Martedì 19 agosto
Here (2024, 104’) di Robert Zemeckis con Tom Hanks e Robin Wright
Ospiti: prof. Mariano Pierantozzi (docente Matematica e Fisica Università di Pescara, divulgatore scientifico e Youtuber) - Mercoledì 20 agosto
U.S. Palmese (2024, 120’) dei Manetti Bros. Con Rocco Papaleo e Blaise Alfonso
Presentazione Ascoli è Città Europea dello Sport - Giovedì 21 agosto
Cyrano.org (2024, 93’) con Giorgia Fiori e Igor Mattei
Ospiti: Andrés Arce Maldonado (regista), Giorgia Fiori e Igor Mattei (attori) - Venerdì 22 agosto
A complete unknown (2024, 141’) di James Mangold con Timothée Chalamet, Edward Norton e Elle Fanning
Inizio ore 20.00 con l’esibizione di Cristiano Corradetti , musicista compositore che racconta Bob Dylan tra canzoni e parole. Seguirà apericena e proiezione del film - Sabato 23 agosto
Cento-Assalto al Moro (2024, 75’) di Matteo De Liberato
Ospiti: Matteo De Liberato (regista) e Roberta Faraotti (produttrice) - Domenica 24 agosto
La città proibita (2025, 138’) di Gabriele Mainetti con Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini e Sabrina Ferilli
Seguirà degustazione con gricia.