SAN BENEDETTO – Progetti nuovi, tra cui l’organizzazione di un Festival Internazionale del Cinema che coinvolgerà l’intero territorio Piceno per oltre un mese, start previsto a fine ottobre. AIFAS è pronta a ripartire con un programma accademico di alto livello. Anche per l’anno didattico 2022-23, l’Accademia Internazionale di Formazione Arte e Spettacolo di San Benedetto del Tronto ha messo a punto un ricco programma. Il Direttore Generale AIFAS, il regista e attore Marco Trionfante, insieme al Direttore Didattico, il regista Michele Monetta, docente e membro della rinomata Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, hanno definito una serie di accordi: protocolli d’intesa firmati con università, istituti superiori, associazioni artistiche e personaggi di spicco del mondo artistico italiano, oltre all’accordo di collaborazione internazionale con il Teatro d’Ungheria. Con i corsi di Recitazione, ripartirà il Corso di doppiaggio e a breve saranno lanciati corsi di Scenografia, Sceneggiatura e recitazione in Lingua Inglese. Inoltre, proseguono i corsi universitari congiunti con UNITE, l’Università di Teramo, DAMS e MAC.



“Siamo carichi per iniziare una nuova annata di lavoro – ha spiegato il Direttore AIFAS Marco Trionfante – quest’anno abbiamo voluto alzare ulteriormente il tiro, coinvolgendo numerosi personaggi di spessore internazionale. Intanto la nostra Accademia continua a ricevere adesioni da ogni angolo d’Italia: quest’anno avremo allievi in arrivo da Lombardia, Toscana, Lazio, Umbria e Puglia, che si trasferiranno a San Benedetto del Tronto per frequentare i nostri corsi. Per noi è un grande motivo di orgoglio. Ma le sorprese non sono finite e potranno essere scoperte all’Open Day”. Per prenotare compilare l’apposito form sul sito www.aifas.it”.